Categorie: Ultimissime

Il sorprendente fan film di Batman con Stallone e il Joker di Mark Hamill

La storia del cinema è costellata di progetti che non hanno mai visto la luce, ma alcuni di essi hanno un fascino particolare. È il caso del fan film di Batman che avrebbe potuto vedere Sylvester Stallone nei panni del Cavaliere Oscuro e Mark Hamill come il suo acerrimo nemico, il Joker. Questo progetto, intitolato “Armor”, è stato diretto da Justin Routt e avrebbe dovuto uscire il 30 ottobre 2024, con un budget di 11,5 milioni di dollari. Ma come è iniziata questa avventura e perché non è andata in porto?

La carriera di Stallone e l’interesse per Batman

Negli inizi degli anni 2000, Sylvester Stallone si trovava in una fase difficile della sua carriera. Dopo aver rivoluzionato il cinema d’azione con film iconici come “Rocky” (1976) e “Rambo” (1982), la sua stella sembrava offuscarsi. Il flop di “Rambo III” (1988) e il disastroso “Rocky V” (1990) segnarono un periodo di declino. Il colpo di grazia arrivò nel 1992 con “Fermati, o mamma spara”, un film che, sebbene avesse suscitato grande attesa, si rivelò un fiasco. Stallone, che aveva sempre avuto un’agguerrita rivalità con Arnold Schwarzenegger, si ritrovò in una situazione complicata.

Tuttavia, la sua carriera conobbe una ripresa grazie a “Cliffhanger” e “Demolition Man”, entrambi usciti nel 1993. Ma, a fine anni ’90, Stallone si trovò di nuovo in difficoltà. Prima di tornare alla ribalta con “Rocky Balboa” nel 2006, il suo interesse per progetti insoliti lo portò a considerare di interpretare Batman in un fan film ambizioso.

Il progetto di fan film e il coinvolgimento di Hamill

Allo stesso modo, il franchise di Batman stava vivendo un periodo di crisi. Dopo il flop di “Batman & Robin” (1997), il personaggio di Gotham rimase in stallo fino al rilancio di “Batman Begins” (2005) diretto da Christopher Nolan. Nel 2003, il concept artist Sandy Collora decise di realizzare un fan film intitolato “Batman: Dead End”. Questo cortometraggio, presentato al San Diego Comic-Con, attirò l’attenzione per la sua qualità e originalità, mostrando Batman affrontare non solo il Joker, ma anche un Xenomorfo e un Predator, creando un crossover unico.

Stallone si dimostrò interessato a “Batman: Dead End” e, come rivelato nel documentario “Behind the Mask: The Batman Dead End Story”, ci sono stati veri e propri contatti tra lui e il progetto. Collora, che aveva un contatto legale con Stallone, si recò a casa sua per discutere dell’idea. La reazione di Stallone fu di sorpresa e curiosità: “Batman? Davvero? Quanto sei sicuro che gli studios non ti verranno a fare causa per questo?”. Dopo un momento di silenzio, l’attore accettò di partecipare, non solo come finanziatore, ma desiderava interpretare Batman.

Le conseguenze e il futuro di Stallone

Nonostante l’entusiasmo iniziale, il progetto subì un’improvvisa battuta d’arresto. L’agente di Stallone, preoccupato per le ripercussioni che un fan film avrebbe potuto avere sulla carriera dell’attore, lo dissuase dal proseguire. Contestualmente, Mark Hamill, che avrebbe dovuto interpretare il Joker in questa versione live-action, si ritirò anch’esso dal progetto, poiché la sua partecipazione era legata alla presenza di Stallone.

Così, “Batman: Dead End” rimase un sogno irrealizzato per Stallone e Hamill. Tuttavia, la carriera di Stallone ebbe un’improvvisa ripresa con “Rocky Balboa” nel 2006, che non solo riportò l’attore ai vertici del box office, ma gli permise anche di esplorare nuovi orizzonti nel genere action con il film “The Expendables” nel 2010.

Nonostante il suo legame con il personaggio di Batman non si fosse mai concretizzato, Stallone ha comunque trovato il suo posto nel mondo dei cinecomic in modi inaspettati. Ha interpretato Stakar Ogord (Starhawk) in “Guardiani della Galassia Vol. 2” (2017) e “Guardiani della Galassia Vol. 3” (2023), e ha prestato la voce a King Shark in “The Suicide Squad” (2021) di James Gunn. Questi ruoli, sebbene lontani dall’interpretare Batman, hanno dimostrato la versatilità di Stallone e la sua capacità di adattarsi a nuovi generi.

Il fan film di Batman con Stallone e Hamill rimane una curiosità affascinante nella storia del cinema, un progetto che, sebbene non realizzato, ha catturato l’immaginazione di molti fan e ha contribuito a consolidare la reputazione di Stallone come icona del cinema d’azione. Nonostante i numerosi alti e bassi della sua carriera, l’attore ha saputo reinventarsi e rimanere rilevante nel mondo dell’intrattenimento, sempre pronto a nuove sfide e avventure cinematografiche.

Condividi
Giulia Moretti

Sono una redattrice appassionata di cinema internazionale, con un occhio attento ai dettagli e un amore profondo per le storie che il grande schermo ha da raccontare. La mia avventura nel mondo del cinema è iniziata da giovane, quando trascorrevo ore a esplorare film d’autore e pellicole cult provenienti da ogni angolo del pianeta. Con il tempo, ho affinato la mia capacità di analisi e critica, cercando di comprendere non solo la trama, ma anche i temi, le tecniche e le emozioni che ogni film può trasmettere. In VelvetCinema, mi dedico a esplorare le opere più affascinanti del panorama cinematografico internazionale, recensendo film e approfondendo le tendenze emergenti. Credo fermamente che il cinema sia una forma d'arte in grado di unire le persone, di farci riflettere e di portarci in viaggi straordinari, anche senza muoverci dal nostro divano. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi mondi e a condividere la mia passione per la settima arte con tutti voi. Unisciti a me in questo viaggio, perché il cinema ha sempre qualcosa di nuovo da rivelare.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025