Categorie: Anteprime

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventiduesima puntata

Oggi, 9 marzo 2025, si è svolta la ventiduesima puntata di Amici, il celebre talent show condotto da Maria De Filippi. Questo programma continua a catturare l’attenzione del pubblico con le sue esibizioni emozionanti e i colpi di scena inaspettati. La diretta ha avuto inizio con l’ingresso della conduttrice in studio, dove il clima era già elettrico. Attualmente, 11 ragazzi hanno conquistato la maglia d’oro per il Serale, mentre sei concorrenti restano in attesa di ricevere il riconoscimento.

gli ospiti speciali

La puntata si è aperta con l’ospite speciale Petit, che ha presentato il suo nuovo singolo Mezzanotte, prodotto dall’apprezzato Dardust. L’allieva Raffaella ha eseguito una coreografia per accompagnare la performance, ma a un certo punto è stata sostituita da Marisol, un’altra ex allieva del programma, creando un momento di grande sorpresa e spettacolo.

Il secondo ospite della giornata è stato Rkomi, che ha cantato Il ritmo delle cose, un brano di successo durante il Festival di Sanremo 2025. In questa occasione, il ballerino Francesco ha dato vita a una danza che ha esaltato la musica e l’interpretazione dell’artista. La carrellata di ospiti provenienti da Sanremo è proseguita con Noemi, che ha presentato Se t’innamori muori, e Fedez con il suo brano Battito, accompagnato da una coreografia di Asia. Questi momenti hanno reso la puntata ancora più dinamica e coinvolgente.

la gara per i “non magliati”

Dopo le esibizioni degli ospiti, è iniziata la gara per i “non magliati”. Maria De Filippi ha annunciato che a giudicare le performance di questi concorrenti sarebbero stati proprio Fedez e Noemi. I concorrenti si sono alternati sul palco con le seguenti esibizioni:

  1. TrigNO ha aperto con Non avere paura di Tommaso Paradiso, ricevendo lodi per la sua voce.
  2. Luk3, che ha recentemente compiuto 18 anni, ha reinterpretato Giovani wannabe dei Pinguini Tattici Nucleari, guadagnandosi i complimenti di Noemi.
  3. Vybes ha cantato Il mio amico di Madame, apprezzato da Fedez.
  4. Deddè ha proposto una versione remix di We Don’t Talk Anymore di Charlie Puth e Selena Gomez, ricevendo critiche più misurate.
  5. Senza Cri ha chiuso la rassegna con Wicked Game di Chris Isaak, ottenendo elogi e suggerimenti per migliorare la sua presenza scenica.

l’attesa per il serale

Un momento di grande attesa è stato quando Maria ha rivelato il nome del direttore artistico del Serale: Stéphane Jarny, che torna per la quinta volta nel ruolo. La sua presenza è stata accolta con entusiasmo, e Jarny ha ringraziato Maria per la fiducia riposta in lui.

Dopo questa fase, è stata la volta degli allievi già al Serale. Alessia ha eseguito un passo a due con Umberto, mentre Jacopo Sol ha presentato un inedito intitolato Di tutti. Le esibizioni sono continuate con Daniele, che ha eseguito un assolo sulle note di Mon amour di Stromae, e Nicolò, che ha presentato il suo nuovo pezzo Cuore bucato.

La tensione è aumentata quando Maria ha svelato la classifica dei cantanti, basata sui voti di Fedez e Noemi. La graduatoria ha visto Senza Cri al primo posto, seguita da Vybes, Luk3, TrigNO e Deddè. Secondo le regole del programma, Senza Cri ha avuto l’opportunità di presentarsi davanti alla commissione per cercare di ottenere la maglia per il Serale. Lorella, una delle giurate, ha espresso incredulità sul fatto che l’allieva non avesse ancora ricevuto il riconoscimento.

Dopo le performance, le votazioni si sono rivelate decisive. Rudy ha sottolineato i miglioramenti di Senza Cri rispetto alla settimana precedente, e alla fine, dopo un momento di suspense, Anna Pettinelli ha dato il suo consenso, ufficializzando così l’ingresso di Senza Cri al Serale. La gioia è esplosa nello studio, con Lorella che ha festeggiato insieme all’allieva, mentre Senza Cri si è finalmente messa la maglia d’oro.

Con la conferma di Senza Cri, il gruppo al Serale è ora composto da 16 concorrenti. Restano in studio solo Deddè, Vybes, Luk3, TrigNO e Dandy, il cui futuro rimane incerto. Ogni insegnante ha dovuto decidere quante performance avesse a disposizione il proprio allievo per convincere la commissione. Dandy, ad esempio, ha eseguito due coreografie scelte dalla sua insegnante Deborah Lettieri, mostrando il suo talento e la sua determinazione a rimanere nel gioco.

La puntata si chiude con un’aspettativa palpabile per le sfide future e la crescita continua dei ragazzi, pronti a conquistare il pubblico e i giudici con il loro talento.

Condividi
Giulia Moretti

Sono una redattrice appassionata di cinema internazionale, con un occhio attento ai dettagli e un amore profondo per le storie che il grande schermo ha da raccontare. La mia avventura nel mondo del cinema è iniziata da giovane, quando trascorrevo ore a esplorare film d’autore e pellicole cult provenienti da ogni angolo del pianeta. Con il tempo, ho affinato la mia capacità di analisi e critica, cercando di comprendere non solo la trama, ma anche i temi, le tecniche e le emozioni che ogni film può trasmettere. In VelvetCinema, mi dedico a esplorare le opere più affascinanti del panorama cinematografico internazionale, recensendo film e approfondendo le tendenze emergenti. Credo fermamente che il cinema sia una forma d'arte in grado di unire le persone, di farci riflettere e di portarci in viaggi straordinari, anche senza muoverci dal nostro divano. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi mondi e a condividere la mia passione per la settima arte con tutti voi. Unisciti a me in questo viaggio, perché il cinema ha sempre qualcosa di nuovo da rivelare.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025