Categorie: Ultimissime

Madame Web conquista i Razzie Awards 2025, Coppola deluso dal risultato

Il 2025 ha visto l’uscita di una delle manifestazioni più attese e controverse nel panorama cinematografico: i Razzie Awards, noti anche come Golden Raspberry Awards, che premiano le peggiori produzioni dell’anno. La 45ª edizione, svoltasi il 1 marzo 2025, ha visto il cinecomic “Madame Web” di Sony trionfare in modo poco invidiabile, aggiudicandosi il titolo di Peggior Film del 2024. Non solo, il film ha ben figurato anche nelle categorie di Peggior Attrice, con Dakota Johnson, e Peggior Sceneggiatura, portando a casa ben tre premi. Questo è un record per l’edizione di quest’anno, rendendo chiaramente evidente il flop che la pellicola ha rappresentato.

il flop di madame web

“Madame Web”, il cui cast include anche attori come Sydney Sweeney e Isabela Merced, è stato accolto freddamente dalla critica, con recensioni che ne hanno messo in discussione la trama e la realizzazione. I Razzie Awards, pur essendo un evento di natura provocatoria, riflettono spesso il disappunto del pubblico e la frustrazione generale verso film che non soddisfano le aspettative. In questo contesto, il risultato di “Madame Web” non fa che confermare un trend di delusioni nel genere dei cinecomic, un settore che negli ultimi anni ha visto tanto successo quanto insuccesso.

altri vincitori della serata

Nonostante il focus su “Madame Web”, la serata non ha risparmiato altre produzioni. “Joker: Folie à Deux”, il sequel del celebre film di Todd Phillips, ha ricevuto due premi, tra cui Peggior Prequel, Remake, Rip-Off o Sequel. Inoltre, la coppia protagonista, composta da Joaquin Phoenix e Lady Gaga, è stata eletta Peggior Coppia sullo Schermo, un riconoscimento che ha suscitato molte polemiche, vista la fama dei due artisti nel panorama cinematografico e musicale.

Un altro punto focale della serata è stato il premio a Francis Ford Coppola, considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema, che ha ricevuto il titolo di Peggior Regista per “Megalopolis”. La reazione di Coppola è stata immediata e diretta: attraverso un post su Instagram, ha criticato l’industria cinematografica attuale, affermando che l’arte viene ridotta a mere valutazioni numeriche, simili a quelle utilizzate nel wrestling professionistico. Ha aggiunto che la paura di rischiare ha portato a una stagnazione creativa, dove i film non riescono a rimanere rilevanti nel tempo.

una nota positiva

Tra i vincitori della serata, Jerry Seinfeld ha ottenuto il titolo di Peggior Attore per “Unfrosted”, una commedia che ha deluso sia il pubblico che la critica. Seinfeld, noto per la sua carriera di comico e per la serie cult “Seinfeld”, ha visto il suo progetto cinematografico affossato da recensioni negative. Amy Schumer, a sua volta, si è aggiudicata il premio come Peggior Attrice Non Protagonista per lo stesso film, creando un ulteriore dibattito sulla qualità delle commedie moderne.

In un contesto di così tante critiche, è emersa una nota positiva con il Razzie Redeemer Award assegnato a Pamela Anderson per la sua interpretazione in “The Last Showgirl”. Questo riconoscimento segna una sorta di redenzione per l’attrice, che nel 1996 aveva vinto il titolo di Peggior Nuova Star. La sua carriera, segnata da alti e bassi, sembra finalmente aver trovato una nuova linfa, con un ruolo che ha saputo dimostrare il suo talento oltre i ruoli di bellezza superficiale.

L’eco dei Razzie Awards continua a far discutere, e sebbene possano sembrare una mera celebrazione del cattivo cinema, svolgono un ruolo cruciale nel far luce su ciò che non funziona a Hollywood. Questi premi sono uno specchio che riflette le scelte discutibili delle produzioni e le aspettative del pubblico, fungendo da monito per i cineasti. La serata del 1 marzo 2025 sarà ricordata non solo per i premi conferiti, ma anche per le voci che si sono levate contro un’industria che, secondo molti, ha bisogno di una rinnovata visione creativa.

Condividi
Elena Rinaldi

Sono una redattrice di VelvetCinema con una profonda passione per il cinema italiano. Fin da piccola, ho trascorso ore incollata allo schermo, affascinata dalle storie e dalle emozioni che solo il grande schermo sa evocare. Dopo aver conseguito la laurea in Storia del Cinema, ho dedicato la mia carriera a esplorare e analizzare il panorama cinematografico italiano, dai classici intramontabili ai film contemporanei che sfidano le convenzioni. Mi piace scrivere recensioni, interviste e approfondimenti che mettano in luce il talento dei registi, degli attori e delle produzioni che contribuiscono a rendere il nostro cinema unico nel suo genere. Credo fermamente che il cinema non sia solo intrattenimento, ma una forma d'arte capace di riflettere e influenzare la società. Su VelvetCinema, condivido le mie riflessioni, suggerimenti e scoperte, con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare sempre di più il nostro incredibile patrimonio cinematografico. Unisciti a me in questo viaggio attraverso le pellicole che hanno segnato la nostra storia e quelle che stanno per scrivere il futuro del cinema italiano.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025