Categorie: Personaggi

Elon Musk diventa papà per la quattordicesima volta: ecco la nascita di Seldon Lycurgus con Shivon Zilis

Elon Musk ha recentemente accolto il suo quattordicesimo figlio, Seldon Lycurgus, nato dalla relazione con Shivon Zilis, una figura di spicco di Neuralink. La nascita è avvenuta in un giorno speciale, coincidente con il primo compleanno della loro figlia Arcadia. La notizia ha immediatamente catturato l’attenzione dei media, non solo per il numero di figli di Musk, ma anche per il suo approccio poco convenzionale alla paternità.

una famiglia numerosa e variegata

La famiglia di Elon Musk è tra le più numerose tra le celebrità. Prima della nascita di Seldon, Musk e Zilis avevano già dato alla luce tre figli: i gemelli Strider e Azure, nati tramite fecondazione in vitro, e la piccola Arcadia. In totale, Musk ha sette figli con Zilis e altri sei da relazioni precedenti, creando un mosaico affascinante nella sua vita familiare.

  1. Figli con Shivon Zilis:
  2. Strider
  3. Azure
  4. Arcadia
  5. Seldon Lycurgus

  6. Figli con Justine Wilson:

  7. Griffin
  8. Xavier (ora Vivian Jenna Wilson)
  9. Kai
  10. Saxon
  11. Damian
  12. Nevada Alexander (deceduto)

  13. Figli con Grimes (Claire Boucher):

  14. X AE A-XII (baby X)
  15. Y (Exa Dark Sideræl)
  16. Techno Mechanicus (Tau)

il legame con la famiglia

Nonostante il suo impegno in progetti ambiziosi come Tesla, SpaceX e Neuralink, Elon Musk sembra trovare il tempo per essere presente nella vita dei suoi figli. La sua dedizione alla famiglia è evidente, e nonostante la sua immagine pubblica di imprenditore impegnato, riesce a mantenere un legame affettuoso con la sua numerosa progenie.

Le reazioni alla nascita di Seldon Lycurgus sono state varie: alcuni hanno espresso entusiasmo per l’arrivo di un altro “Musk”, mentre altri hanno sollevato interrogativi sulla gestione della sua vita familiare. Tuttavia, la maggior parte dei fan riconosce l’impatto di Musk nel mondo della tecnologia e dell’innovazione, considerandolo un esempio di come si possa perseguire il successo professionale senza sacrificare il legame familiare.

un esempio di relazioni moderne

La nascita di Seldon Lycurgus rappresenta non solo un evento personale per Musk e Zilis, ma anche un altro capitolo nella storia di una delle famiglie più seguite al mondo. In un’epoca in cui le dinamiche familiari stanno cambiando, la famiglia di Musk rappresenta un esempio di come le relazioni moderne possano manifestarsi in modi inaspettati e variegati.

La volontà di Musk di avere una famiglia numerosa, insieme alla sua compagna Zilis, riflette un desiderio di costruire legami forti, anche in un contesto che può apparire caotico. Con ogni nuovo nato, il fascino attorno a Elon Musk continua a crescere, alimentato dalla curiosità del pubblico e dalla sua continua innovazione nel campo della tecnologia. La vita di Musk offre sempre nuovi spunti di riflessione e discussione, rendendolo una figura centrale nel dibattito contemporaneo su paternità, carriera e innovazione.

Condividi
Luca Sereni

Sono un appassionato di cinema e teatro, con un amore profondo per la narrazione visiva e le emozioni che queste forme d'arte possono evocare. Da anni mi immergo nello studio della storia del cinema, esplorando le sue origini, le sue evoluzioni e l'impatto culturale che ha avuto nel corso dei decenni. La mia carriera nel giornalismo mi ha permesso di coniugare questa passione con la scrittura, offrendo ai lettori approfondimenti e analisi critiche su film, registi e tendenze artistiche. In VelvetCinema, mi dedico a raccontare storie che vanno oltre il grande schermo, analizzando il legame tra cinema e teatro, e come questi due mondi si influenzino reciprocamente. Ogni articolo è un'opportunità per condividere la mia curiosità e il mio entusiasmo, cercando di portare alla luce opere dimenticate e talenti emergenti. La mia missione è stimolare la conversazione e l'apprezzamento per il cinema, non solo come intrattenimento, ma come un potente mezzo di espressione artistica e sociale.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025