Categorie: Anteprime

Scopri i protagonisti del San Marino Song Contest 2025

Il 2025 si avvicina e con esso un evento molto atteso nel panorama musicale europeo: il San Marino Song Contest. Quest’anno, la manifestazione si terrà l’8 marzo presso il Teatro Nuovo di Dogana, a San Marino. Questo concorso, che ha sostituito la precedente manifestazione “Una voce per San Marino”, ha il compito di scegliere il rappresentante del piccolo stato per l’Eurovision Song Contest 2025. Si tratta di un’occasione imperdibile per i cantanti emergenti e affermati di farsi conoscere a livello internazionale.

La conduzione dell’evento sarà affidata a due volti noti della televisione italiana: Flora Canto e Francesco Facchinetti, che promettono di rendere la serata coinvolgente e ricca di emozioni. La finale sarà trasmessa in diretta su diverse piattaforme, tra cui San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 e RaiPlay, permettendo a un vasto pubblico di seguire l’evento e di supportare i propri artisti preferiti.

Il cast dei finalisti

Quest’anno, il cast dei venti finalisti è particolarmente affollato di talenti italiani, con ben quattordici partecipanti su venti. Tra i nomi più noti, troviamo:

  1. Bianca Atzei
  2. Marco Carta
  3. Luisa Corna
  4. Pierdavide Carone

Questi artisti hanno già calcato i palcoscenici di importanti festival e talent show. Ad esempio, Pierdavide Carone è uno dei protagonisti dell’attuale edizione di “Ora o Mai Più”, il talent show di Rai1, che si concluderà proprio pochi giorni prima del contest.

Non mancano neppure artisti emergenti e nomi meno conosciuti, come Elasi, Haymara e The Rumpled, che potrebbero sorprendere il pubblico con le loro performance. Inoltre, Gabry Ponte, noto DJ e produttore musicale, parteciperà con il brano “Tutta l’Italia”, un jingle creato per il Festival di Sanremo 2025, un omaggio alla tradizione musicale italiana. Curiosamente, tra i finalisti, solo uno proviene da San Marino: Paco, che rappresenterà il suo paese con il brano “Until the end”.

La giuria e gli ospiti

La giuria, composta da cinque membri esperti nel campo della musica, avrà il compito di valutare le esibizioni. Il presidente della giuria è Luca De Gennaro, critico musicale e DJ di fama, affiancato da Roberto Sergio, direttore generale di RTV San Marino, e da Federica Gentile, conduttrice e autrice di successo. Insieme a loro, Mario Andrea Ettorre, direttore marketing della SIAE, ed Ema Stokholma, scrittrice e conduttrice radiofonica, porteranno la loro esperienza nella selezione del vincitore.

La serata non sarà solo un momento di competizione, ma anche un’opportunità per apprezzare performance di artisti di spicco. Tra gli ospiti attesi, troviamo:

  • Cristiano Malgioglio
  • La Rappresentante Di Lista
  • Senhit

Questi artisti arricchiranno ulteriormente la manifestazione, rendendola un evento imperdibile per gli amanti della musica.

I premi del contest

Durante la finale verranno assegnati diversi premi, tra cui il prestigioso “Premio Eurovision” al vincitore del San Marino Song Contest, il “Premio della Critica”, il “Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo” e il “Premio Una Voce per San Marino”, istituito in collaborazione con Risparmio Casa. Questi riconoscimenti non solo valorizzano i talenti in gara, ma offrono anche visibilità e opportunità di crescita musicale.

Ecco la lista completa dei finalisti e dei brani che presenteranno, con i rispettivi paesi di origine:

  1. Bianca Atzei (Italia) – “Testacoda”
  2. Besa (Albania) – “Tiki tiki”
  3. Boosta (Italia) – “BTW”
  4. Vincenzo Capua (Italia) – “Sei sempre tu”
  5. Pierdavide Carone (Italia) – “Mi vuoi sposare?”
  6. Marco Carta (Italia) – “Solo fantasia”
  7. Luisa Corna (Italia) – “Il giorno giusto”
  8. CuRLi (Svezia) – “Juliet”
  9. Elasi (Italia) – “Lorella”
  10. Haymara (Italia) – “Tómame las manos”
  11. KiNG FOO (Slovenia) – “The Edge of the world”
  12. Paco (San Marino) – “Until the end”
  13. Gabry Ponte (Italia) – “Tutta l’Italia”
  14. Questo e quello (Italia) – “Bella Balla”
  15. Silvia Salemi (Italia) – “Coralli”
  16. Angy Sciacqua (Belgio) – “I”
  17. Taoma (Italia) – “NPC”
  18. Teslenko (Ucraina) – “Storm”
  19. The Rumpled (Italia) – “You Get Me So High”
  20. Giacomo Voli (Italia) – “Ave Maria”

Il San Marino Song Contest si preannuncia come una serata di grande musica e spettacolo, un’occasione per celebrare il talento e la creatività dei cantanti che partecipano, con la speranza di rappresentare il proprio paese alla manifestazione musicale più importante d’Europa. L’attesa cresce e il pubblico è pronto a scoprire chi sarà il prossimo ambassador musicale di San Marino all’Eurovision 2025.

Condividi
Elena Rinaldi

Sono una redattrice di VelvetCinema con una profonda passione per il cinema italiano. Fin da piccola, ho trascorso ore incollata allo schermo, affascinata dalle storie e dalle emozioni che solo il grande schermo sa evocare. Dopo aver conseguito la laurea in Storia del Cinema, ho dedicato la mia carriera a esplorare e analizzare il panorama cinematografico italiano, dai classici intramontabili ai film contemporanei che sfidano le convenzioni. Mi piace scrivere recensioni, interviste e approfondimenti che mettano in luce il talento dei registi, degli attori e delle produzioni che contribuiscono a rendere il nostro cinema unico nel suo genere. Credo fermamente che il cinema non sia solo intrattenimento, ma una forma d'arte capace di riflettere e influenzare la società. Su VelvetCinema, condivido le mie riflessioni, suggerimenti e scoperte, con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare sempre di più il nostro incredibile patrimonio cinematografico. Unisciti a me in questo viaggio attraverso le pellicole che hanno segnato la nostra storia e quelle che stanno per scrivere il futuro del cinema italiano.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025