Categorie: Ultimissime

La scena post-credit di Captain America: Brave New World svelata da Julius Onah

L’uscita di “Captain America: Brave New World” il 12 febbraio 2025 ha suscitato un notevole interesse tra i fan della Marvel, non solo per il budget imponente di 180 milioni di dollari, ma anche per la presentazione del nuovo Capitano America, interpretato da Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson. Diretto da Julius Onah, il film ha ricevuto un’accoglienza mista, con particolare attenzione rivolta alla scena post-credit, che ha generato molte domande e perplessità tra gli spettatori.

Le scene post-credit sono un elemento distintivo dei film Marvel, attese come momenti di rivelazione che anticipano sviluppi futuri nel vasto universo narrativo. Tuttavia, in questo caso, la reazione è stata tutt’altro che entusiasta. La scena post-credit di “Brave New World” è stata definita da alcuni come la peggiore mai realizzata dai Marvel Studios, suscitando frustrazione e delusione tra il pubblico.

La scena post-credit e il suo significato

Cosa è successo esattamente? Durante un’intervista con Collider, Julius Onah ha cercato di chiarire la scelta di includere una sola scena post-credit, sottolineando che l’intento era di concentrare l’attenzione sul percorso di Sam Wilson come nuovo Captain America. Onah ha dichiarato: “Era chiaro fin dall’inizio che quello che risultava più naturale per questo film era una scena post-credit che potesse anticipare il futuro. Volevamo suggerirlo senza essere troppo espliciti. Questo film riguarda l’introduzione di Sam come nostro nuovo Captain America.”

La scena mostra Sam Wilson mentre visita il Leader, un personaggio iconico della Marvel, nella prigione nota come Raft. In questo scambio, il Leader lancia un avvertimento criptico riguardo a una minaccia multiversale imminente e agli “altri” che starebbero per arrivare sulla Terra-616. Questo concetto di multiverso è diventato sempre più centrale nell’universo Marvel, specialmente dopo il successo di “Doctor Strange in the Multiverse of Madness” e le serie come “Loki”.

Le reazioni dei fan

Tuttavia, la reazione dei fan è stata di delusione, poiché molti hanno percepito la scena come vagamente connessa alla narrazione principale del film. Alcuni punti salienti delle critiche includono:

  1. Vaghezza della scena: La scena è stata vista come un accenno generico piuttosto che come una rivelazione concreta.
  2. Assenza di coerenza: I personaggi sembravano dimenticare minacce passate, suggerendo un’assenza di coerenza nella scrittura.
  3. Aspettative elevate: La scena avrebbe dovuto servire a costruire attesa per il prossimo capitolo della saga, “Avengers: Doomsday”, previsto per il 2026.

Onah ha riconosciuto che il focus principale del film era su Sam Wilson e ha spiegato come l’aggiunta della scena post-credit sia stata una decisione presa in un contesto complicato. Infatti, la scena non era parte delle riprese originali, ma è stata girata durante le riprese aggiuntive dell’anno scorso. Questo potrebbe contribuire alla sua vaghezza, dato che le riprese sono state influenzate da un lungo sciopero degli sceneggiatori che ha colpito Hollywood, rallentando il processo creativo non solo per questo film, ma per l’intera industria.

Il futuro di Sam Wilson come Captain America

Onah ha affermato: “Quella scena è stata girata durante le nostre riprese aggiuntive. Questo è ciò che intendo quando dico che tutto è pianificato in anticipo.” Questo contesto di incertezza ha reso difficile per i creatori sviluppare una scena post-credit che potesse risuonare con il pubblico. Gli eventi attuali, come la continua evoluzione del multiverso Marvel, hanno complicato ulteriormente la scrittura, rendendo difficile trovare un collegamento significativo.

La scelta di concentrare l’attenzione su Sam Wilson come nuovo Captain America è stata una decisione strategica per Onah e il suo team. Mentre i fan possono aver sperato in apparizioni di altri eroi o anticipazioni più concrete, il regista ha voluto mantenere il film radicato nel percorso di crescita e responsabilità di Sam. Questo approccio riflette una narrativa più intima, ma ha anche portato a un confronto con le aspettative elevate dei fan.

In conclusione, mentre la scena post-credit di “Captain America: Brave New World” potrebbe non aver colpito nel segno come sperato, rimane un tassello di un mosaico più ampio, in continua evoluzione. Il futuro di Sam Wilson come Captain America si preannuncia ricco di sfide e avventure, e con l’uscita di “Avengers: Doomsday” all’orizzonte, i fan non possono che rimanere curiosi su come si svilupperà la storia.

Condividi
Giulia Moretti

Sono una redattrice appassionata di cinema internazionale, con un occhio attento ai dettagli e un amore profondo per le storie che il grande schermo ha da raccontare. La mia avventura nel mondo del cinema è iniziata da giovane, quando trascorrevo ore a esplorare film d’autore e pellicole cult provenienti da ogni angolo del pianeta. Con il tempo, ho affinato la mia capacità di analisi e critica, cercando di comprendere non solo la trama, ma anche i temi, le tecniche e le emozioni che ogni film può trasmettere. In VelvetCinema, mi dedico a esplorare le opere più affascinanti del panorama cinematografico internazionale, recensendo film e approfondendo le tendenze emergenti. Credo fermamente che il cinema sia una forma d'arte in grado di unire le persone, di farci riflettere e di portarci in viaggi straordinari, anche senza muoverci dal nostro divano. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi mondi e a condividere la mia passione per la settima arte con tutti voi. Unisciti a me in questo viaggio, perché il cinema ha sempre qualcosa di nuovo da rivelare.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025