![Scopri il nuovo trailer di Dragon Trainer live-action: i draghi hanno un cuore gentile](https://www.velvetcinema.it/wp-content/uploads/2025/02/Scopri-il-nuovo-trailer-di-Dragon-Trainer-live-action-i-draghi-hanno-un-cuore-gentile-1024x683.jpg)
Scopri il nuovo trailer di Dragon Trainer live-action: i draghi hanno un cuore gentile - ©ANSA Photo
Il 12 febbraio 2025, Universal Pictures ha svelato il full trailer dell’attesissimo adattamento live-action di “Dragon Trainer” (How to Train Your Dragon), in arrivo nei cinema il 13 giugno 2025. Questo film rappresenta una nuova avventura nel mondo creato da Cressida Cowell, che ha affascinato generazioni di lettori e spettatori con la sua storia di amicizia e comprensione tra vichinghi e draghi. Con la regia di Dean DeBlois, già autore dei tre film animati della serie, l’attesa è palpabile tra i fan.
I personaggi principali
Il film vede Mason Thames, noto per il suo ruolo in “The Black Phone”, vestire i panni di Hiccup, il giovane vichingo che si distingue per la sua capacità di vedere oltre le tradizioni e le paure della sua gente. Al suo fianco, il talentuoso Gerard Butler riprende il ruolo di Stoick l’Immenso, il capo del clan vichingo e padre di Hiccup. Il film promette di esplorare non solo le avventure epiche, ma anche i legami familiari e le sfide personali che accompagnano il giovane protagonista.
La trama avvincente
La trama ufficiale ci porta sull’isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati nemici per generazioni. Hiccup, figlio di Stoick, è un ragazzo geniale ma sottovalutato, che decide di sfidare le convenzioni stringendo un’amicizia con Sdentato, un drago Furia Buia. Questo legame, inaspettato e profondo, mette in discussione le fondamenta della società vichinga, rivelando che non tutti i draghi sono creature malvagie, ma possono essere alleati preziosi.
Accanto a Hiccup, troviamo Astrid, interpretata dalla candidata al BAFTA Nico Parker, una giovane vichinga coraggiosa e determinata che sostiene Hiccup nel suo viaggio. La loro amicizia si trasforma in una partnership fondamentale quando una minaccia ancestrale riemerge, mettendo in pericolo entrambi i mondi. La storia non solo si concentra sull’azione e sull’avventura, ma affronta anche temi più profondi come il pregiudizio, la paura dell’ignoto e il potere dell’amicizia.
Dettagli sulla produzione
In un’intervista con Empire, DeBlois ha rivelato che una delle scene più intense coinvolge Hiccup che deve fingere di affrontare Sdentato per placare le paure degli abitanti di Berk. «È una scena con una posta in gioco molto alta», ha dichiarato il regista, sottolineando l’importanza di rendere il drago completamente credibile e fotorealistico. Questa attenzione ai dettagli è fondamentale per far sì che il pubblico possa empatizzare con i personaggi e le loro emozioni.
Il casting di Mason Thames per il ruolo di Hiccup è stato accolto con entusiasmo, poiché DeBlois ha notato in lui una “leggera goffaggine” e una “vulnerabilità” che rispecchiano il suo personaggio. Il giovane attore, che ha solo 15 anni, porta con sé una freschezza e una autenticità che promettono di catturare il cuore degli spettatori.
Tematiche universali
Il film non si limita a presentare l’amicizia tra Hiccup e Sdentato, ma si addentra anche nei temi del dolore e della perdita. Hiccup affronta il lutto per la perdita di un genitore, un aspetto che rende la sua storia ancora più toccante e universale. Il viaggio per guarire le ferite del passato e trovare un modo per convivere pacificamente con i draghi è un messaggio che risuona profondamente, soprattutto in un’epoca in cui la comprensione e l’accettazione delle diversità sono più importanti che mai.
Inoltre, la presenza di personaggi secondari come Gambedipesce, interpretato da Nick Frost, aggiunge un tocco di umorismo e eccentricità alla narrazione. Gambedipesce, fabbro del villaggio e amico fidato di Stoick, offre una prospettiva unica sul conflitto tra vichinghi e draghi, rendendo la storia ancora più ricca e sfaccettata.
L’adattamento live-action di “Dragon Trainer” si preannuncia come un’opera visivamente straordinaria, con effetti speciali all’avanguardia che porteranno i draghi sul grande schermo in una forma mai vista prima. La maestria di DeBlois nel raccontare storie che toccano il cuore e l’anima si riflette nelle immagini mozzafiato e nelle scene epiche che caratterizzeranno il film.
In conclusione, il full trailer di “Dragon Trainer” ha già iniziato a suscitare entusiasmo tra i fan di tutte le età, promettendo un’esperienza cinematografica ricca di emozioni e avventure. Con una storia che celebra l’amicizia, la comprensione e il superamento delle differenze, questo live-action potrebbe rivelarsi un nuovo classico per le famiglie di tutto il mondo. Non ci resta che attendere l’uscita al cinema, dove potremo finalmente vivere questa storia di draghi e vichinghi come mai prima d’ora.