![Ne Zha 2: un successo senza precedenti, ma solo per gli occhi cinesi](https://www.velvetcinema.it/wp-content/uploads/2025/02/Ne-Zha-2-un-successo-senza-precedenti-ma-solo-per-gli-occhi-cinesi-1024x683.jpg)
Ne Zha 2: un successo senza precedenti, ma solo per gli occhi cinesi - ©ANSA Photo
Uscito nelle sale il 29 gennaio 2025, “Ne Zha 2”, diretto da Yang Yu, ha rapidamente riscritto la storia del box office mondiale con incassi che lasciano senza parole. Il film, sequel del primo “Ne Zha”, ha visto un’accoglienza trionfale in Cina, dove ha incassato oltre 1,08 miliardi di dollari in soli due settimane. Questo risultato straordinario non solo ha superato il miliardo di dollari in un singolo Paese, ma ha anche battuto il record precedente detenuto da “Star Wars: Il Risveglio della Forza”, che aveva incassato 936,6 milioni di dollari.
Durante il weekend di Capodanno Lunare, un periodo tradizionalmente proficuo per il cinema cinese, “Ne Zha 2” ha incassato 250,6 milioni di dollari, un ulteriore segno della sua popolarità. Le piattaforme di ticketing come Maoyan e Beacon hanno registrato circa 160 milioni di spettatori, evidenziando l’eccezionalità di questo evento cinematografico. Il film è stato realizzato con un budget di 80 milioni di dollari, un investimento che si è già dimostrato fruttuoso.
La trama di “Ne Zha 2”
La trama di “Ne Zha 2” segue le avventure di Ne Zha e del suo rivale Ao Bing, entrambi in cerca di un nuovo corpo dopo essere stati distrutti. Tai Yi Zhen Ren, un personaggio chiave, tenta di rimediare alla situazione utilizzando il mitico Loto dai Sette Colori. Tuttavia, il percorso verso la rigenerazione è irto di difficoltà e sfide. La narrazione si intreccia con elementi del folklore cinese, rendendo il film non solo un successo commerciale, ma anche un’importante espressione culturale.
Un contesto significativo
Il contesto in cui “Ne Zha 2” è emerso è significativo. Prima della pandemia, la Cina aveva già dimostrato di essere in grado di produrre blockbuster di successo, come “Wolf Warrior 2” e “The Wandering Earth”. Questi film, sebbene abbiano ottenuto risultati impressionanti, avevano un incasso quasi esclusivamente limitato al mercato interno. “Ne Zha 2”, tuttavia, va oltre, raggiungendo risultati che potrebbero farlo entrare nella storia del cinema.
L’industria cinematografica cinese sta vivendo una rinascita, con film come “Detective Chinatown 1900” e “Creation of the Gods II: Demon Force” che hanno anch’essi riscosso successo, ma nessuno ha eguagliato il fenomeno di “Ne Zha 2”. Il film sta trasformando il panorama cinematografico e potrebbe segnare un punto di svolta per l’industria, spingendo i produttori cinesi a investire sempre di più in produzioni nazionali piuttosto che dipendere dalle distribuzioni hollywoodiane.
Un fenomeno quasi esclusivamente cinese
Un aspetto interessante è che, nonostante il suo straordinario successo, “Ne Zha 2” potrebbe non essere visto da un pubblico globale. Se da un lato il film ha attratto l’attenzione in patria, la sua distribuzione internazionale è limitata, rendendolo un fenomeno quasi esclusivamente cinese. Questo potrebbe avere ripercussioni significative e portare a una maggiore valorizzazione delle produzioni nazionali cinesi, contribuendo a creare una nuova narrativa cinematografica che si distacca dalle influenze occidentali.
Inoltre, “Ne Zha 2” rappresenta anche un’opportunità per il pubblico occidentale di scoprire la ricchezza della cultura cinese. La combinazione di mitologia, animazione di alta qualità e una narrazione avvincente potrebbe fungere da ponte culturale, aprendo la strada a una maggiore comprensione e apprezzamento del patrimonio cinese. Questo è un aspetto che potrebbe rivelarsi cruciale nel prossimo futuro, poiché il mondo del cinema si sta evolvendo e la Cina sta diventando un attore sempre più centrale nel panorama globale.
Con i risultati attuali, “Ne Zha 2” potrebbe superare altri blockbuster globali come “Top Gun: Maverick” e “Barbie”, avvicinandosi a una cifra di incasso che potrebbe sfiorare i 2 miliardi di dollari solo nel mercato cinese. Se dovesse raggiungere questo traguardo, si unirebbe a un elenco esclusivo di film che hanno superato i 2 miliardi, posizionandosi tra titoli leggendari come “Avengers: Infinity War” e “Avatar”.
La storia di “Ne Zha 2” è ancora in corso e, mentre il film continua a incassare, gli occhi del mondo sono puntati sulla Cina, dove un nuovo capitolo della cinematografia è in fase di scrittura. Con il suo mix di cultura, mitologia e innovazione, “Ne Zha 2” potrebbe non solo ridefinire il box office, ma anche il modo in cui il cinema viene percepito e apprezzato a livello globale.