Categorie: Ultimissime

Lithgow e i suoi scherzi sadici: il teaser di The Rule of Jenny Pen svela tutto

L’attesa per il film “The Rule of Jenny Pen” cresce, con la sua uscita prevista per il 14 marzo 2025. Diretto da James Ashcroft, questo thriller psicologico promette di catturare l’attenzione degli spettatori grazie a una trama inquietante e a un cast di attori di prim’ordine, tra cui John Lithgow e Geoffrey Rush. La loro presenza sullo schermo è già stata lodata da Stephen King, che ha definito il film “uno dei migliori dell’anno”, accrescendo ulteriormente l’interesse attorno a questo progetto.

la trama avvincente

La storia ruota attorno a Stefan Mortensen, un ex giudice interpretato da Geoffrey Rush, che dopo un ictus si ritrova parzialmente paralizzato e costretto a vivere in una casa di riposo. Questo luogo, inizialmente percepito come un rifugio sicuro per gli anziani, si trasforma in un palcoscenico di tensione e conflitto. Mortensen, già in difficoltà a causa della sua condizione, deve affrontare un ambiente ostile, caratterizzato dalla ribellione contro il personale e dall’isolamento dal suo compagno di stanza.

Il suo compagno, Dave Crealy, interpretato da John Lithgow, sembra un anziano innocuo, ma nasconde un lato oscuro. Utilizzando una marionetta, Crealy inizia a condurre un gioco crudele chiamato “The Rule of Jenny Pen”, seminando il caos tra i residenti. Questo gioco, che all’apparenza potrebbe sembrare innocente, si trasforma rapidamente in un incubo, costringendo Mortensen a lottare per la sua dignità e la sua vita.

la direzione di ashcroft

La regia di James Ashcroft, già acclamato per il suo film d’esordio “Coming Home in the Dark”, è supportata da una sceneggiatura scritta in collaborazione con Eli Kent. Questa sinergia ha dato vita a una narrazione che esplora le psicologie dei personaggi e le dinamiche di potere in un ambiente che dovrebbe essere sicuro, ma che si rivela inquietante e minaccioso.

Il teaser trailer, recentemente rilasciato, mette in evidenza i toni inquietanti e le atmosfere tese, suggerendo un’esperienza cinematografica immersiva. Le immagini mostrano Mortensen mentre cerca di porre fine alle torture psicologiche inflitte da Crealy, mentre il personale della casa di riposo ignora le sue richieste di aiuto. Questo abbandono da parte delle autorità aggiunge un ulteriore strato di tensione alla storia, evidenziando le vulnerabilità degli anziani.

temi e riflessioni

“The Rule of Jenny Pen” non si limita a esplorare la tensione tra i due protagonisti, ma affronta anche temi più ampi come solitudine, malattia e inevitabilità della morte. La casa di riposo diventa un microcosmo della società, dove le ansie umane vengono amplificate in un ambiente che dovrebbe offrire conforto.

Dopo l’uscita di “The Rule of Jenny Pen”, James Ashcroft ha in programma una serie di progetti entusiasmanti, tra cui l’adattamento di “Devolution” di Max Brooks e “How to Sell a Haunted House” di Grady Hendrix. Questi progetti dimostrano la versatilità e la creatività del regista, che non teme di affrontare generi diversi e tematiche complesse.

Con l’uscita prevista negli Stati Uniti per il 7 marzo 2025, gli appassionati di cinema sperano che il film arrivi presto anche nelle sale italiane. Il teaser trailer internazionale ha già suscitato un notevole interesse, lasciando il pubblico con molte domande su come si svilupperà la tensione tra Mortensen e Crealy.

In un’epoca in cui il thriller psicologico sta vivendo una rinascita, “The Rule of Jenny Pen” si presenta come un’opera che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere sulle complessità della natura umana. Con una trama avvincente e un cast di talento, il film di Ashcroft potrebbe lasciare un segno indelebile nel panorama cinematografico del 2025.

Condividi
Giulia Moretti

Sono una redattrice appassionata di cinema internazionale, con un occhio attento ai dettagli e un amore profondo per le storie che il grande schermo ha da raccontare. La mia avventura nel mondo del cinema è iniziata da giovane, quando trascorrevo ore a esplorare film d’autore e pellicole cult provenienti da ogni angolo del pianeta. Con il tempo, ho affinato la mia capacità di analisi e critica, cercando di comprendere non solo la trama, ma anche i temi, le tecniche e le emozioni che ogni film può trasmettere. In VelvetCinema, mi dedico a esplorare le opere più affascinanti del panorama cinematografico internazionale, recensendo film e approfondendo le tendenze emergenti. Credo fermamente che il cinema sia una forma d'arte in grado di unire le persone, di farci riflettere e di portarci in viaggi straordinari, anche senza muoverci dal nostro divano. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi mondi e a condividere la mia passione per la settima arte con tutti voi. Unisciti a me in questo viaggio, perché il cinema ha sempre qualcosa di nuovo da rivelare.

Recenti

  • Ultimissime

Scopri il mistero di Reflection in a Dead Diamond, il nuovo spy thriller di Hélène Cattet e Bruno Forzani

Il 2 luglio 2025 segnerà un momento importante per gli amanti del cinema e dei…

4 Febbraio 2025
  • Anteprime

Joe Bastianich sbarca su Tv8 con il nuovo show Foodish

La primavera del 2025 si preannuncia ricca di novità per gli amanti della cucina e…

4 Febbraio 2025
  • Anteprime

Grande Fratello 18: colpi di scena nella ventottesima puntata con l’eliminazione di Emanuele e il ritiro di Ilaria

Il Grande Fratello 18 continua a sorprendere il pubblico con colpi di scena e dinamiche…

4 Febbraio 2025
  • Personaggi

Marco Bocci rivela: Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il sì

Marco Bocci, noto attore italiano, è stato recentemente ospite del programma Gazzology, dove ha discusso…

4 Febbraio 2025
  • Anteprime

Fedez si scusa: il percorso di crescita e le conseguenze delle sue azioni

La vita di Fedez, il celebre rapper e imprenditore musicale, è recentemente al centro di…

3 Febbraio 2025
  • Ultimissime

M3GAN 2.0: il teaser trailer svela il ritorno della robotica vendicativa

Il mondo del cinema horror sta vivendo un momento di grande fermento, grazie al ritorno…

3 Febbraio 2025