Personaggi

Lino Banfi: età, figli, pensione. dove vive. Tutto sull’attore barese

Un’icona del cinema italiano

Lino Banfi, al secolo Pasquale Zagaria, è una delle figure più amate e rappresentative del cinema e della televisione italiana. Nato il 9 luglio 1936 a Andria, in Puglia, è conosciuto in tutto il mondo per i suoi ruoli comici e per la capacità di portare il sorriso nelle case degli italiani. Ma oltre la comicità, la vita di Banfi nasconde sfumature ricche di umanità e profondità, che meritano di essere scoperte.

L’età e il percorso di una vita straordinaria

A 88 anni, Lino Banfi continua a essere un pilastro della cultura popolare italiana. La sua carriera, iniziata negli anni ’50, lo ha visto attraversare decenni di cinema e televisione, passando da ruoli comici a interpretazioni più profonde, come nel celebre Nonno Libero nella serie Un medico in famiglia.

Banfi ha saputo reinventarsi nel tempo, mantenendo sempre la sua autenticità e il legame con il pubblico. La sua età non ha mai rappresentato un limite, bensì un valore aggiunto che ha arricchito il suo modo di raccontare storie.

La famiglia: un pilastro fondamentale

Lino Banfi è un marito e un padre profondamente devoto. Sposato con Lucia Zagaria dal 1962, il loro è un amore che ha superato le sfide del tempo e della malattia. Dal loro matrimonio sono nati due figli, Rosanna e Walter, entrambi molto legati al padre.

Lino Banfi (Fonte IG) @linobanfi_ufficiale – VelvetCinema.it

Rosanna Banfi, attrice e ambasciatrice di numerose campagne sociali, ha sempre condiviso il palcoscenico della vita con il celebre genitore, mostrando un legame speciale che va oltre il sangue. Walter, meno esposto mediaticamente, è comunque una figura centrale nella vita di Banfi, a cui l’attore ha sempre dedicato parole di grande affetto.

Dove vive Lino Banfi?

Pur essendo nato in Puglia, Lino Banfi ha scelto di stabilirsi a Roma, dove vive in una casa accogliente e ricca di ricordi. La capitale è il luogo che ha rappresentato la base della sua carriera, ma il legame con la sua terra d’origine resta indissolubile. Non manca infatti di tornare in Puglia, un luogo che definisce “il rifugio dell’anima” e da cui trae ispirazione per molte delle sue storie.

La pensione: un tema delicato

Lino Banfi ha più volte parlato della sua pensione, sollevando una questione importante per gli artisti italiani. Con la sua consueta ironia, l’attore ha raccontato le difficoltà di una pensione non all’altezza del suo contributo alla cultura e allo spettacolo. Tuttavia, Banfi ha sottolineato che il vero “stipendio” è l’amore del pubblico, che continua a seguirlo con passione.

Un uomo, un attore, una leggenda

Lino Banfi è molto più di un attore comico: è un simbolo di resilienza, autenticità e amore per la vita. La sua storia, fatta di successi ma anche di sfide personali, lo rende una figura che continua a ispirare generazioni.

Che sia attraverso i suoi film, le sue battute o il suo ruolo di Nonno Libero, Banfi rimane un punto di riferimento per chiunque ami il buon cinema italiano e i valori autentici che esso rappresenta.

Condividi
Fabio Belmonte

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025