Coming Soon

Corsi di cinema Visioni_47: Black Horror, Woody Allen e Wim Wenders

L’associazione culturale Visioni_47 lancia tre nuovi corsi di cinema per raccontarci questo mondo. Gli argomenti sono Black Horror, Woody Allen e Wim Wenders.

Si parte il 15 febbraio per i corsi su zoom che hanno sicuramente una valenza davvero straordinaria. Referente principale è il noto critico cinematografico Roberto Lasagna.

Corsi di cinema: Wim Wenders (ANSA) VelvetCinema.it

Il cinema è un argomento sempre molto interessante, che ci riesce a portare dentro la testa degli uomini che ne fanno la storia. Sebbene si possa pensare che la cultura si faccia guardando film c’è tantissima gente che dedica la sua vita a un’arte così complessa. Proprio per questo non è semplice analizzare un film se non se ne hanno i mezzi.

Visioni_47 ha sempre l’intenzione di divulgare l’arte e di farne capire l’intrinseco valore morale. Basti pensare anche ai corsi di cinema fatti di recente da Matteo Fantozzi su Lucio Fulci e Wes Craven, ma anche i tanti lavori dello stesso Roberto Lasagna, di Lapo Gresleri e di Benedetta Pallavidino. Ma andiamo a vedere da vicino di cosa tratteranno questi corsi.

Corsi di cinema online (VelvetCInema.it)

Black Horror di Lapo Gresleri

Lapo Gresleri terrà il corso sul Black Horror che partirà dal 15 febbraio. Si tratta di un corso che ragiona sui nuovi protagonisti del cinema di genere tra cui spicca sicuramente il nome di Jordan Peele.

Considerato il maestro dell’horror sofisticato ha sorpreso il pubblico con film come Scappa, get out o Us. Il suo cinema riesce a far valere anche alcuni aspetti legati alla comunità afroamericana argomento di cui il critico si occupa da diverso tempo, basti pensare che ha tenuto corsi per esempio su Spike Lee.

Woody Allen di Benedetta Pallavidino

Benedetta Pallavidino è pronta invece per un bel corso su Woody Allen che partirà invece il 4 marzo. Sicuramente sarà interessante sentir parlare di quello che è il più europeo dei registi americani, un vero e proprio maestro della pellicola.

Cinema di sceneggiatura che la critica analizzerà con la sua solita personalità e il suo talento nel riuscire a trasmettere agli altri la presenza intelligente di visioni all’interno dei film narrati.

Wim Wenders di Roberto Lasagna

Il noto critico Roberto Lasagna inizierà il suo corso su Wim Wenders dal 4 aprile, un racconto su un regista straordinario che ora è al cinema col suo nuovo lavoro Perfect Days.

Wenders è riuscito ad alternare film di finzione a documentari dando un nuovo taglio alla storia del cinema con un talento ben al di sopra della media.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025