Primo Piano

Paolo Sorrentino svela, ecco qual è il suo primo pensiero

Paolo Sorrentino è di certo uno dei registi più importanti e famosi del nostro paese. Le sue parole recenti hanno acceso un dibattito sul cinema.

Il regista era presente al cinema Troisi di Roma per presentare un grande classico come Il verdetto di Sydney Lumet, film tra i selezionati per la rassegna “Parola di”. In questa manifestazione famosi registi proiettano film che amano.

Paolo Sorrentino e le sue parole commoventi (ANSA) VelvetCinema.it

Sorrentino è nato a Napoli il 31 maggio del 1970 ed è stato in grado di raggiungere risultati davvero straordinari nella sua carriera. Il suo debutto arriva in punta di piedi nel 2001 quando dirige il film L’uomo in più. Il grande successo però lo viviamo nel 2004 quando esce Le conseguenze dell’amore che segna anche l’esplosione del talento di Toni Servillo, qui protagonista.

Nel 2006 nasce un vero e proprio talento grazie al suo cinema di grande impatto che con L’amico di famiglia prende una piega differente e sempre più intelligente. Nel 2008 affronta la vita di Giulio Andreotti con Il Divo. Nel 2011 arriva invece il suo primo film americano con protagonista Sean Penn, This Must Be the Place. Da lì ancora tanti successi con l’arrivo dell’Oscar come miglior film straniero per La Grande Bellezza. Dopo Youth, Loro, È stata la mano di Dio e le due serie The Young Pope e The New Pope tornerà al cinema oggi con Parthenope. Andiamo però a leggere le sue parole a Roma negli scorsi giorni.

Paolo Sorrentino, parole importanti sul cinema

Paolo Sorrentino ha parlato ancora una volta di cinema, dimostrando che questo è sicuramente la sua vita. La sua sensibilità esce nei suoi film, ma ci arriva anche grazie alle sue parole colme di forza.

Come riportato da La Stampa questi specifica: “Spero che non abbiate letto Wikipedia come ho fatto io, se no rischiamo di ripetere cose che già sapete. È un film del 1982, un miracolo perché parte da uno di quei soggetti che, a Hollywood, girano tra decine e decine di film e finiscono nei cestini”.

Paolo Sorrentino e le sue parole (ANSA) VelvetCinema.it

Sorrentino cita il grandissimo Francois Truffaut, specificando che “l’essere umano è sempre la cosa più importante”. Sono parole che ci fanno capire l’intendo del suo cinema e che vengono confermate da un modus operandi di lavoro davvero coerente con quanto specifica.

Sarà interessante ora vedere il suo nuovo film e capire se anche questa volta avrà la forza per raggiungere l’attenzione del pubblico che aspetta i suoi film sempre con grande attenzione e affetto.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025