Primo Piano

La grande vittoria di Alessandro Siani: ecco cosa è accaduto

Alessandro Siani non si può che dire soddisfatto, l’attore e regista campano ha raggiunto un grandissimo successo che vogliamo sottolineare.

Amatissimo dal pubblico ha iniziato il 2024 ad alto livello, riuscendo a dimostrare di essere protagonista al centro di un anno che per lui sarà davvero di fondamentale importanza.

Alessandro Siani grande soddisfazione (ANSA) VelvetCinema.it

Nato come Alessandro Esposito a Napoli il 17 settembre del 1975 in carriera ha ricoperto tantissimi ruoli. La scelta del nome d’arte Siani è dedicato al giornalista napoletano Giancarlo che fu assassinato il 23 settembre del 1985 dalla Camorra. Alessandro cresce a Fuorigrotta e inizia la sua carriera nel laboratorio Tunnel Cabaret uno storico locale della sua città.

Il suo esordio sul piccolo schermo arriva nel 1998 sulla tv regionale TeleGarbialdi nel trio A testa in giù che ha composto insieme a Francesco Albanese e Peppe Laurato. Sulla tv nazionale ci arriva nel 2003 quando partecipa su Rai 2 a Bulldozer. Come attore al cinema invece la prima volta è in Ti lascio perché ti amo troppo di Francesco Ranieri Martinotti. Nel 2013 ha debuttato alla regia nel film Il principe abusivo dimostrando di avere grandissime qualità. Quest’anno è uscito Succede anche nelle migliori famiglie, ma andiamo ad approfondire qualcosa in più su di lui.

Siani e il successo

Il 2024 è iniziato con un bel salto di qualità per Alessandro Siani, protagonista assoluto del box office con Succede anche nelle migliori famiglie. Gli incassi sono del 31% in crescita rispetto al weekend precedente e questa è una buona notizia per il cinema in generale.

Alessandro Siani sorridente (Ansa) VelvetCinema.it

Nei primi giorni di sala il film ha incassato oltre 2 milioni di euro superando Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki non un film qualsiasi. Al momento dall’uscita il film ha incassato 3.8 milioni di euro un risultato davvero straordinario regalando una splendida soddisfazione proprio a Siani stesso e a tutti quelli che hanno lavorato al film.

Il film racconta la storia di Davide Di Rienzo (Siani) un laureato in medicina che non svolge la professione ma che fa il volontario alla Caritas. Pesa sulle sue spalle la figura del padre che è un medico rinomato e che continua a ritenerlo la pecora nera della famiglia. Alla morte del padre tornerà in Sicilia con i suoi due fratelli Isabella e Renzo.

Nel cast del film troviamo anche Cristiana Capotondi, Euridice Axen, Antonio Catania, Dino Abbrescia, Sergio Friscia, Anna Galiena, Lucia Sardo e molti altri ancora. Il film è uscito nelle sale il 1° gennaio scorso distribuito dalla 01 Distribution.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025