Categorie: Bomba

Mia di Ivano De Matteo, a Testaccio un omaggio al film

Mia di Ivano De Matteo è sicuramente uno dei film più belli usciti nel 2023. A Testaccio c’è uno splendido omaggio alla protagonista interpretata da Greta Gasbarri. Andiamo a scoprire qualcosa di più.

Sicuramente scioccante, il film tocca delle corde di dolore che non in molti pensavano di potersi trovare ad affrontare. Al centro c’è la difficoltà di un’età complicata come quella dell’adolescenza.

Mia di Ivano De Matteo, l’omaggio (ANSA) VelvetCinema

Mia è una ragazza di 16 anni che sulla sua strada incontra Marco, un ventenne che sembra un bravo ragazzo e finirà per dimostrarsi spietato. Questo amore tossico finisce per rovinare la giovane ragazza che il padre, un superbo Edoardo Leo, non riconosce più. La sedicenne litiga con le amiche, non coltiva più le sue passioni come la pallavolo e non si trucca più.

Quelle che prima erano cose che facevano arrabbiare il padre ora sono campanelli d’allarme per la storia d’amore che la ragazza vive con un giovane più grande di lei. Ivano De Matteo ancora una volta con grande lucidità approfondisce aspetti della vita di tutti i giorni, mettendo in guardia il mondo dei genitori. Il film parla di gaslighting e di revenge porn due termini purtroppo oggi molto comuni. Ma qual è l’omaggio arrivato a trastevere?

L’omaggio a Trastevere per Mia

Mia è stato omaggiato a Trastevere dall’artista Gemello che ha firmato così il suo primo murales. L’opera vede a un lato la faccia della protagonista stilizzata e dall’altro la scritta “Solo Mia”. Il messaggio è chiaro, di critica nei confronti di chi continua a vedere l’amore come una questione di possesso.

L’opera è stata realizzata a fianco di una delle location più note del film, il bar dove i ragazzi si riuniscono e quel ponte che collega Portaportese a Testaccio dove per la prima volta Marco ferma Mia e la riaccompagna a casa.

Mia, l’omaggio fatto a Testaccio (Youtube 01 Distribution) VelvetCinema.it

In un video pubblicato da 01 Distribution Gemello parla della commozione vissuta di fronte alla trama di questo film mentre Greta Gasbarri si sorprende proprio per la somiglianza nei suoi confronti. L’opera d’arte è totale e fa venire i brividi, il segnale è chiaro di quelli che nel nostro paese dovrebbero essere analizzati con maggiore attenzione.

L’obiettivo generale è che fatti terribili come quello del film non accadano più nella realtà in un 2023 segnato dalla scomparsa di Giulia Cecchettin che è diventata un po’ simbolo delle donne private della loro serenità da amori tossici di cui a volte purtroppo non ci rendiamo nemmeno conto.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025