Primo Piano

Mamma ho perso l’aereo, un particolare che nessuno conosceva

Le feste stanno per finire, ma ogni motivo per guardare Mamma ho perso l’aereo è buono. Emerge un particolare che nessuno conosceva. Ecco cosa è successo.

Protagonista di questa curiosità è un personaggio che ha fatto parte del cast del film, lasciando tutti senza parole. Di sicuro non ci aspettavamo, dopo tanti anni, questo tipo di sfogo.

Mamma ho perso l’aereo, confessione attore (Screen Youtube) VelvetCinema.it

Il film è stato girato nel 1990 e vede come autore di soggetto e sceneggiatura, nonché produttore, John Hughes. La regia è di Chris Columbus e il protagonista è l’acclamato Macaulay Culkin nel ruolo del giovane Kevin McCallister il bimbo che la famiglia si dimentica a casa partendo per un viaggio di Natale.

Il film fu mostrato in anteprima internazionale il 10 novembre del 1990 a Chicago per poi arrivare nelle sale americane il 16 seguente. L’opera ha incassato la cifra incredibile di 477 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando fino a Una notte da leoni 2 del 2011 la commedia live action con i numeri più alti al box office. Sicuramente si tratta di un film epico che alle sue spalle ha anche tante curiosità da raccontare che possono lasciare senza parole.

Mamma ho perso l’aereo, la confessione dell’attore del cast

Daniel Stern ha parlato del momento molto difficile vissuto quando faceva parte del cast di Mamma ho perso l’aereo. Momenti complicati che hanno creato un po’ di preoccupazione nell’attore, spesso infastidito.

Mamma ho perso l’aereo, cosa è successo? (Screen Youtube) VelvetCinema.it

Intervistato da ComicBook.com l’attore ha svelato che molti fan gli domandano sempre se sia rimasto ferito durante le riprese. Ha dimostrato grande sorpresa e fastidio del fatto che la gente non si rendesse conto come all’interno del film fossero utilizzati oggetti di scena finti e creati proprio per questo.

Le sue parole hanno specificato che tutto era stato creato a hoc per far crescere ovviamente a tutti che si trattasse di una rappresentazione sullo schermo del reale. Una cosa che Stern sperava potesse vedere consapevole la gente che invece dimostrava sempre stupore nei confronti di sequenze dove pensava di vedere l’attore farsi male sul serio.

La domanda, ha specificato, lo ha accompagnato lungo il suo percorso professionale anche molto tempo dopo la fine delle riprese e ancora oggi a più di trent’anni dall’uscita del film. Specifica: “mi viene chiesto molto spesso se la tarantola sulla mia faccia era vera e se veniva colpito veramente dai mattoni in faccia. Spiegavo che c’erano gli oggetti di scena. La domanda era molto fastidiosa”.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025