Personaggi

Carlo Verdone, Favola di Natale: ve la ricordate?

Uno dei mille talenti di Carlo Verdone è quello di saper narrare. La sua Favola di Natale ci riempie di emozioni da quasi 30 anni.

Spesso, soprattutto tra i più giovani, si tende a sottovalutare quanto grandi siano i talenti da narratore di Carlo Verdone. Da una parte gli viene riconosciuto il grande successo che ha avuto come comico e come regista, ma si tende a sottostimare quanto in pochi al pari suo siano riusciti a raccontare storie semplici come quelle della sua Roma con lo stesso garbo e sapiente direzione. Questo è il vero talento di Carlo Verdone e lo si può vedere anche in episodi che non hanno a che fare con i film.

La Fiaba di natale di Carlo Verdone – ANSA – velvetcinema.it

Conosciamo tutti i grandi successi cinematografici di Verdone. Da Un Sacco Bello a Borotalco, da Compagni di Scuola a Viaggi di Nozze, da C’era un Cinese in Coma a Posti in Piedi in Paradiso, e questi solo per citarne una minima parte. Tutti film di grande intrattenimento che hanno fatto la gioia di molti spettatori entusiasti.

Il grande talento comico di Verdone non è che un ramo della sua incredibile bravura come narratore di storie. In qualsiasi altro contesto le storie di Verdone potrebbero risultare scariche, in alcuni casi anche ripetitive, ma la sua bravura nel rendere interessanti personaggi così semplici è la sua forza come regista e come scrittore.

La Favola di Natale di Carlo Verdone

Un esempio perfetto di quanto Verdone sia un eccellente narratore di storie è dato non tanto da un suo film, quando da una semplicissima fiaba per bambini. Un filmato del 1995 recentemente caricato su Youtube ha mostrato al mondo come Carlo Verdone si sia cimentato nell’arte del narrare fiabe con una breve favola natalizia che vede come protagonista un bambino in attesa di Babbo Natale.

Il grande talento da narratore di Carlo Verdone – ANSA – velvetcinema.it

In un video di appena 3 minuti caricato sul canale Trastevere App, Carlo Verdone viene mostrato seduto su una panchina a raccontare la sua fiaba. Qui vediamo un bambino in attesa dei regali di Natale, ma che per un imprevisto si trova a dover aiutare il Babbo a mettere a posto la sua slitta. La fiaba è a lieto fine e con una bellissima morale che Verdone ha la saggezza di non esternare, ma di far capire all’ascoltatore.

Un aspetto divertente della faccenda è che, come dice lo stesso Verdone, la fiaba raccontata non è altro che una che lui stesso ha inventato e raccontato ai suoi figli che non volevano andare a letto la notte di Natale. Non solo un fine narratore, quindi, ma anche una fucina di idee da estrare dal cassetto come chiunque altro estrae una penna.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025