Film e Serie Tv

Fantaghirò, perché lo fanno sempre a Natale?

Quello di Natale è il periodo per eccellenza della magia e dei bambini. In TV è diventata abitudine avere qualcosa di altrettanto magico.

In Italia molti hanno sempre sentito la mancanza di qualche buona storia fantasy al cinema e in televisione. In un tempo non troppo lontano una produzione in particolare cercò di portare questo genere nel nostro paese e nacque una serie televisiva che viene ricordata con affetto ancora oggi. La serie è tanto amata dai fan da venir riproposta a Natale da diversi anni.

Avere Fantaghirò il giorno di Natale è una tradizione – ANSA – velvetcinema.it

Quella della maratona di Fantaghirò in tv il giorno di Natale è diventata negli anni una tradizione al pari di Una Poltrona per Due alla vigilia. Si tratta di una serie per la TV realizzata da Rai nel 1991 e diretta da Lamberto Bava. Il regista ha dichiarato di essersi ispirato per questa serie ai film degli anni ’70 di Ercole e Maciste, ma anche ai classici Disney. La storia invece è ripresa da una fiaba popolare italiana raccolta da Italo Calvino: Fanta Ghirò, Persona Bella. Da questa prima stagione nel ’91 è nata una serie che conta 5 stagioni andate in onda tra il 1991 e il 1996 sempre durante il periodo di Natale. In seguito, nel 2000, in Spagna venne realizzata una serie animata ispirata alle avventure di Fantaghirò.

La serie sarebbe dovuta continuare con altri 2 capitoli, ma il vistoso calo di ascolti di Fantaghirò 5 portò all’abbandono del progetto. Lamberto Bava, evidentemente molto affezionato all’opera, tentò in seguito di presentare a Mediaset un sequel spirituale conosciuto come Il Ritorno di Fantaghirò, ma non venne accettata.

I protagonisti di Fantaghirò

Le due star della serie sono Alessandra Martines, nel ruolo della protagonista Fantaghirò, e Kim Rossi Stuart nel ruolo di Romualdo, il principe del regno vicino. La serie fu un grande successo nella sua prima incarnazione, proiettando nella stratosfera il personaggio della principessa combattente Fantaghirò di cui Romualdo era giusto un comprimario. Una formula non così sdoganata negli anni ’90 che fece subito presa in particolare sul pubblico femminile.

Kim Rossi Stuart, co protagonista di fantaghirò, in onda a Natale – ANSA – velvetcinema.it

La serie divenne immediatamente un cult per tutti gli appassionati di fantasy e fiabe d’Italia. Il fatto di farlo uscire nel periodo di Natale è qualcosa che è nato da una semplice calcolo del palinsesto televisivo. Fantaghirò è una serie fantasy indirizzata a tutti, ma in particolare a bambini e ragazzi che più facilmente si legano a questo genere di storie. Mettere l’uscita di una nuova stagione per Natale permette di massimizzare la possibilità di ascolto.

Il ripetersi di questa tradizione deriva dal fatto che a Natale è bello risentire le stesse storie. Per questo motivo una maratona di Fantaghirò viene riproposta ogni anno proprio il giorno di Natale in televisione, come è successo quest’anno.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025