Primo Piano

Santo Stefano, questo non lo sapevi sicuramente: una curiosità sulla festa

Oggi è 26 dicembre, Santo Stefano, ma non in molti sanno una cosa che vi vogliamo raccontare oggi. Una curiosità sulla festa che davvero non ti aspetti.

Il giorno dopo il Natale è festeggiato altrettanto in Italia, legato a un personaggio straordinario del mondo cattolico che regala anche il nome alla giornata.

Santo Stefano, la festività e una curiosità (VelvetCinema.it)

Stefano fu il primo martire cristiano e viene celebrato anche da ortodossi orientali, ma il 27, e dai protestanti, il 9 gennaio. L’uomo fu accusato di blasfemia dal sinedrio nel 36 d.C. e fu condannato alla lapidazione. Saulo di Tarso, poi San Paolo, sarà tra i suoi inquisitori. Si tratta di Festa Nazionale in tanti altri paesi oltre che in Italia come per esempio in Austria, Croazia, Germania, Romania e tanti altri ancora.

L’Italia ha reso festivo questo giorno nel 1947 mentre prima di questa data era un giorno lavorativo normalissimo. Sono ovviamente numerose le variabili che si vedono da un paese all’altro con tanti modi differenti di festeggiare e di ricordare il noto Beato. Ora però andiamo a scoprire questa cosa particolare sulla giornata di oggi.

Santo Stefano, non tutti lo conoscono

Non tutti sanno una cosa della giornata di Santo Stefano, ci sono anche alcuni particolari che vanno analizzati da vicino. Uno di questi è molto interessante e ci deve portare a specificare un particolare legato al cinema.

Santo Stefano è anche il titolo di un film del 1997 diretto da Angelo Pasquini e scritto da Roberto Nobile. Nel cast troviamo Claudio Bigagli, Laura Morante, Andrea De Rosa, Claudio Amendola, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Lucio Allocca, Giorgio Tirabassi e Gaetano Amato.

Santo Stefano, nel cast anche Claudio Amendola (ANSA) VelvetCinema.it

Il film però non è legato alla festività, ma al penitenziario che porta il nome di Santo Stefano appunto. Il Direttore d’Assisi cerca di rendere la realtà della prigione più umana, ma trova contro una realtà molto dura legata alle autorità. Il figlio Antonio intanto entrerà in contatto con un giovane detenuto di nome Nicola finendo in una situazione molto particolare.

L’opera è scritta e diretta in maniera intelligente e arriva al cuore del pubblico. Ci troviamo di fronte a un film però difficile da reperire e che non siamo riusciti a vedere molto spesso in televisione. Riuscito in dvd per la Ripley’s Home Video il film è tornato a circolare negli ultimi anni diventando un piccolo culto e facendo riapprezzare dei momenti davvero molto emozionanti.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025