Film e Serie Tv

Natale è già finito, film per superare il “trauma”

Natale è ormai passato e già ci manca. I film di Natale, tuttavia, si possono vedere anche tutto il resto dell’anno senza nessun rimpianto.

Natale è un periodo con uno spirito coì particolare che è impossibile non farsene attrarre, e questo vale anche per il cinema. I film di Natale sono ormai talmente tanti da fare genere a se stante e la cosa bella è che ce li possiamo godere anche al di fuori del periodo delle feste. Con il giorno di Natale ormai alle spalle, vediamo quali sono i film di Natale che possiamo continuare a vedere per rivivere tutto l’anno quella stessa magia.

Natale finito, i film per superare il trauma – velvetcinema.it

Spirited – Magia di Natale (2022)

Rilasciato l’anno scorso su Netflix, Spirited – Magia di Natale (Spirited in originale) è una commedia natalizia che vede come protagonisti due grandi volti della comicità cinematografica come Will Ferrell e Ryan Reynolds. Una commedia accolta tiepidamente dalla critica, ma che ha intrattenuto un sacco di persone segnando un buonissimo 81% di gradimento del pubblico su Rotten Tomatoes. Una simpatica riproposizione comica di Canto di Natale fatta da due che non hanno mai smesso di far ridere gli spettatori.

Nightmare Before Christmas (1993)

Buono da vedere sia a Natale che a Halloween, Nightmare Before Christmas è il capolavoro di Enry Selik e attualmente può essere recuperato su Disney+. Uno dei migliori film realizzati in stop motion che racconta perfettamente il percorso di un personaggio alla ricerca del vero significato del Natale, ma anche alla scoperta di se stesso.

Io sono Babbo Natale (2021)

Passato alla storia per essere stato l’ultimo film con Gigi Proietti, Io sono Babbo Natale è un’ottima commedia che parla di errori e di come rimediare. Nei panni di un criminale con la vita allo sbando, Marco Giallini viene approcciato da bonario Nicola (Gigi Proietti), che si rivela essere il vero Babbo Natale, interessato a fargli prendere il suo posto. Una buona commedia che mostra due ottimi talenti della recitazione romana a confronto.

Come superare il trauma della fine del natale con il film – ANSA – velvetcinema.it

La Vita è Meravigliosa (1946)

Difficile parlare di film natalizi senza citare il re incontrastato del genere. Il capolavoro di Frank Capra ha posto le basi per una grande commedia melodrammatica che comprende lo spirito natalizio. La storia di George Bailey e la sua riscoperta dell’amore per la vita dopo tanti insuccessi l’idea del suicidio è stata ed è tutt’ora di ispirazione per moltissime persone negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Un must watch sia nel periodo di natale che oltre.

Krampus – Natale non è sempre Natale (2015)

Se dal Natale avete avuto gioia e positività potete sempre salutarlo con qualcosa di completamente diverso. Krampus, di Michael Dougherty, è il film che mostra l’altra faccia del Natale. Richiamato sulla Terra dalla rabbia di un bambino per la sua famiglia, il malvagio Krampus, del folklore tedesco, abbatte la sua maledizione sulla famiglia portando terrore e morte su ognuno dei suoi membri. Questo angosciante slasher insegna come amare il Natale nel modo più traumatico.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025