Film e Serie Tv

Film di Natale, tutto quello che devi guardare il 25 dicembre

Il periodo di Natale ha ispirato innumerevoli film di grande valore. Ecco qualche titolo di rilievo che potete vedere nel periodo natalizio.

Il periodo di feste di Natale porta con sé tanti buoni propositi e un clima di gioia e bontà tali per cui il mondo del cinema ha preso a piene mani. I film di Natale sono quasi una categoria a parte rispetto agli altri film e costituiscono un sottogenere che ha dato vita a grandi momenti che meritano di essere scoperti o riscoperti ogni anno. Vediamo qualche titolo interessante da vedere nei giorni delle feste.

Ecco i migliori film da vedere il giorno di Natale – velvetcinema.it

Partiamo con un film adatto per tutta la famiglia. Elf (2003) è una commedia di Natale diretta da Jon Favreau e interpretata da Will Farrell. Buddy è un bambino abbandonato dai genitori e dopo tante peripezie è finito nel villaggio di Babbo Natale al Polo Nord. Qui viene cresciuto dagli Elfi di Babbo Natale e si sente uno di loro. Questo fino al giorno in cui le sue dimensioni superiori al normale rivelano la sua natura umana e Buddy viene a sapere che suo padre naturale non solo esiste, ma è anche sulla lista dei cattivi di Babbo Natale.

Per un tocco più romantico e british alle nostre feste non si può non parlare di Love Actually – l’Amore Davvero (2003). Il film diretto da Richard Curtis vede le vicende parallele di diversi personaggi all’approssimarsi del giorno di Natale. Con un countdown che vede l’avvicinamento alla festa più attesa, tutti dovranno venire a patti con i propri sentimenti romantici, da quelli più innocenti, a quelli più peccaminosi, fino a quelli impossibili.

I film da vedere a Natale

Natale è prima di tutto la festa dei bambini. La magia del Natale colpisce loro più di chiunque altro e pochi film incarnano la forza dell’atmosfera natalizia più di Polar Express (2004). Il film d’animazione diretto da Robert Zemekis è uno dei primi tentativi di utilizzo della motion campture nel mondo del cinema e vede la storia del giovane protagonista senza nome in un avventuroso viaggio alla riscoperta della fede in Babbo Natale.

Polar Express, uno dei film da vedere per Natale – ANSA – velvetcinema.it

Se si ha voglia di uno stile retrò, una delle migliori pellicole è Miracolo sulla 34esima Strada, sia nella sua versione originale del 1947 che nel remake del 1994. Il signor Kris Kringle sostiene di essere l’autentico Babbo Natale e prende a cuore la storia della piccola Susan, che non crede che sia vero. Quando il signor Kringle ì verrà citato in giudizio da un concorrente del grande magazzino per cui lavora, la dimostrazione dell’esistenza o meno di Babbo Natale diventeranno oggetto del contendere.

Perfetto per essere visto sia a Natale che ad Halloween, il capolavoro di Henry Selik, Nightmare Before Christmas (1993) mette a confronto la festa della gioia e della bontà con quella della paura e del male. Jack Skellington, re della Città del Halloween, stanco della solita routine, decide di fare suo lo spirito di Natale e di sostituire Babbo Natale. Ne scaturirà un’avventura piena di complicazioni che farà capire a Jack il vero significato del Natale.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025