Film e Serie Tv

Una poltrona per due non è un film di Natale

Una Poltrona per Due è un appuntamento fisso sotto Natale in TV. Eppure uno dei due protagonisti conferma che non è un film di Natale.

Trading Places è da anni un’appuntamento fisso della programmazione di Italia 1 della vigilia di Natale. Uscito nel 1983 per la regia di John Landis, il film ha avuto molti meriti, tra cui quello di essere un ottimo film per le feste di Natale. A dispetto di quanto si può credere, però, nessuno dei coinvolti nel progetto vede Una Poltrona per Due come un film di Natale, né tanto meno sul Natale.

Una Poltrona per Due è un film di Natale? – screenshot Youtube – velvetcinema.it

Partiamo dal principio. Una Poltrona per Due parla di due persone agli antipodi: Louis Winthrope III (Dan Aykroyd), intermediario finanziario di grande successo e rampollo di una ricca famiglia di Philadelphia, e Billy Ray Valentine (Eddie Murphy), un senzatetto truffatore che mendica per strada fingendosi un veterano del Vietnam.

I due vengono coinvolti nella crudele scommessa dei fratelli Duke, Mortimer (Don Ameche) e Randolph (Ralph Bellamy), guru della finanza della Borsa Wall Street per cui Louis lavora. I hanno pareri opposti su cosa sia a far si che un uomo abbia successo o si dia alla criminalità, se la genetica o l’ambiente in cui vivono. Decidono quindi di mettere alla prova questa teoria scambiando le vite di Louis e Billy Ray, rendendo il primo un miserabile e il secondo un signore.

Una storia a Natale, non sul Natale

Intervistato recentemente in merito al suo ultimo film in cui appare come attore, Buon Natale da Candy Cane Lane, Eddie Murphy ha detto di aver lavorato per la prima volta ad un film di Natale. Quando uno dei giornalisti gli ha fatto notare che esiste già Una Poltrona per Due, Murphy ha risposto scherzando che quello è un film che si ambienta durante le feste di Natale, ma il Natale non c’entra nulla.

Di cosa parla davvero Una Poltrona per Due? – screenshot Youtube – velvetcinema.it

Effettivamente il periodo natalizio in Una Poltrona per Due ricopre un ruolo più che secondario nella storia. L’unica sua utilità è rendere ancora più tragica, per contrasto, la discesa nella miserie di Louis, mentre il film parla di tutt’altro. Non si accenna mai alla cosiddetta “magia del Natale” in tutta la pellicola e la conclusione del tutto è anche in un giorno successivo a quello di Natale.

A rendere Una Poltrona per Due un film “di Natale” è più la programmazione televisiva che non il film in sé. Visto che tutta la storia parte proprio con lo scontro tra Louis e Billy Ray la Vigilia di Natale, questo è bastato per bollare il film come un film delle feste, e sfruttare il suo grande successo per riproporlo ogni anno.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025