Primo Piano

Natale, tutti i film per i bambini: cosa consigliamo ai genitori

Natale ormai è alle porte, vogliamo dunque consigliare ai genitori tutti i film per i bambini per questa festività. Soffermiamoci su alcuni parametri interessanti.

Sono diversi i motivi che permettono di giudicare un film adatto ai bambini, permettendo loro di vivere in questa atmosfera veramente magica.

Film di Natale per bambini (Screen Youtube) VelvetCinema.it

Sono una vagonata i Canti di Natale, tratti dal romanzo di Charles Dickens. Il più iconico è quello della Walt Disney. Il titolo è Canto di Natale di Topolino del 1983 e dura appena 26 minuti, ma è davvero straordinario. La storia è sempre la stessa, ma è decisamente toccante e in grado di arrivare al cuore.

Carino e più recente è invece Il figlio di Babbo Natale del 2011, film girato con una co-produzione tra Regno Unito e Stati Uniti d’America. La regia è curata da Sarah Smith e co-regista invece Barry Cook. Si tratta di un prodotto molto curato che arriva al cuore dei bambini grazie a stimoli emotivi davvero molto forti.

I migliori film di Natale per i bambini

Tra tutti i film di Natale per bambini spunta anche Klaus I segreti del Natale che è curato da una produzione mista tra Spagna e Stati Uniti d’ America con una durata di 98 minuti e la regia di Sergio Pablos che ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura insieme a Zach Lewis e Jim Mahoney. Si tratta di un film che è una rilettura della storia di Babbo Natale e che è molto carino e intenso, in grado di mandare dei messaggi assolutamente positivi.

Film di Natale da far vedere ai bambini (screen Youtube) VelvetCinema.it

Tra i classiconi c’è sicuramente The Nightmare Before Christmas. Questo film nato dalla collaborazione tra Tim Burton e Herny Selick nel 1993, un film che di fatto sembra criticare il mondo del Natale, ma che cambia tutto quando riflette sulla festività e fa capire anche a cuori empi l’importanza di questa giornata. Guardarlo ogni anno è interessante e in più ci troviamo di fronte al trentennale che riesce a far trionfare gli sguardi del pubblico.

E poi ogni classico Walt Disney, anche se non dedicato al Natale è adatto a questo periodo. Insomma c’è una vastità di cose da far vedere ai vostri bambini per fargli capire l’importanza e la forza di questa festività che quando si è piccoli è ancora più bella e che arriva al cuore con una forza prorompente. Il giudizio lo lasciamo al pubblico come sempre accade nel cinema.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025