Primo Piano

L’Italia pronta a sorridere ancora per il cinema: la notizia è virale

Il cinema italiano è pronto a sorridere ancora grazie al cinema. La notizia è diventata virale e pronta a raccontare quello che speriamo possa essere un successo annunciato.

Dopo anni difficili il cinema italiano sembra in netta ripresa, con grandissimi artisti che stanno riscrivendo la storia della settima arte. Quello che appare evidente è che il pubblico si sta godendo di nuovo tanti film splendidi.

L’Italia pronta a gioire (VelvetCinema.it)

L’ultimo è forse C’è ancora domani di Paola Cortellesi, ma non è solo questo quello che ha raccontato il cinema italiano nel 2023. Stupendo è anche il film di Paolo Genovese Il primo giorno della mia vita, che racconta il suicidio in maniera davvero diversa dal solito che riesce a far riflettere con un sorriso amaro in bocca. È stato un anno di debutti per donne alla regia che hanno raccontato delle emozioni straordinarie.

Tra queste c’è Pilar Fogliati che ha diretto una splendida commedia alla Carlo Verdone, Romantiche. Anche Micaela Ramazzotti ha esordito dietro la macchina da presa con un film davvero straordinario cioè Felicità, che ha regalato emozioni per la sua profondissima analisi della vita umana. Michele Riondino è uscito con Palazzina LAF, mentre Ferzan Ozpetek è tornato direttamente su Netflix con Nuovo Olimpo. Anno di grandi film, ma ce n’è uno che potrebbe regalarsi grandissima gioia.

Il successo annunciato dell’Italia

L’italiano Io, capitano di Matteo Garrone è sempre più vicino a rappresentare l’Italia agli Oscar come miglior film straniero. Infatti è tra i 15 migliori film internazionali selezionati in una shortlist che sarà accorciata a cinque il prossimo 23 gennaio. Ricordiamo che la serata degli Oscar è in programma per il 10 marzo e si svolgerà a Los Angeles come da tradizione.

Successo agli Oscar? (ANSA) VelvetCinema.it

Gli altri film nella lista sono Amerikatsi, The Monk and the Gun, Foglie al vento, La passion de Dodin Bouffant, Anatomia di una Caduta, The Teacher’s Lounge, Godland Nella terra di Dio, Totem il mio sole, The Mother of all lies, Four daughters di Kaouther Ben Ania e 20 Days in Mariupol.

Ricordiamo che il film racconta la storia di Moussa e Seydou due cugini senegalesi che sognano l’Italia. Per i due inizia un viaggio tra la vita e la morte, con mille difficoltà, per trovare una vita migliore che possa dare un sostegno anche alle loro famiglie rimaste a casa. Il film ha già vinto il premio come migliore regia e quello per miglior attore emergente alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025