Film e Serie Tv

John Wick, la serie che ha rilanciato l’action movie

La serie di John Wick è una serie di film action che da sola ha rilanciato l’intero genere. Vediamo perché questa saga è stata importante.

Con quattro film della serie principale, una serie tv prequel e un altro film spin off in lavorazione, la saga di John Wick è un successo planetario. La regia pulita e le coreografie delle scene d’azione hanno subito fatto presa sul pubblico e ha mostrato un modo originale e pulito per girare le scene d’azione. Questo ha rilanciato non solo il modo in cui vengono diretti tali film, ma anche la carriera dell’attore protagonista: Keanu Reeves.

John Wick è la saga che ha rivoluzionato i film d’azione – ANSA – velvetcinema.it

La saga di John Wick ha come protagonista l’omonimo ex killer professionista (Keanu Reeves). Ormai ritiratosi dal mestiere, John conduce una vita solitaria dopo la morte della moglie, e si prende cura della cagnolina che quest’ultima gli ha regalato prima di morire. John incontra un gruppo di criminali interessati alla sua macchina. Davanti al rifiuto di vendergliela, i criminali lo seguono fino a casa sua, lo tramortiscono e gli rubano la macchina, non prima di aver ucciso la cagnolina.

John quindi decide di rispolverare i ferri del mestiere per avere vendetta, senza sapere che questa azione lo riporterà all’interno del mondo criminale che si è lasciato alle spalle. Molti ex partner e grandi nomi del mondo criminale torneranno a mostrarsi a John Wick, tirato a forza nel mondo dominato dalla misteriosa Gran Tavola.

La saga che ha rivoluzionato le scene d’azione

John Wick esce nel 2014 per la regia di Chad Stahelski, ex stuntman proprio di Keanu Reeves. Per la regia dichiara di essersi ispirato ai film western di Sergio Leone e Sam Peckinpah, in particolare Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo e The Killer (John Woo). Per le coreografie d’azione, invece, si è adattato lo stile coreografico dei film di arti marziali di Hong Kong ai combattimenti con le pistole creando qualcosa di totalmente nuovo.

John Wick è stato un successo enorme e si è trasformato in saga – ANSA – velvetcinema.it

La forza del film sta soprattutto nella sua semplicità di trama. Il motivo della vendetta di John Wick è chiaro e tutto il resto è soltanto una lunga sequenza di caccia in cui il protagonista si fa strada tra i sicari dell’avversario per arrivare all’obiettivo. La premessa iniziale rende la risoluzione molto soddisfacente.

I capitoli successivi della saga: John Wick – capitolo 2 (2017), John Wick 3: Parabellum (2019) e John Wick 4 (2023), tutti per la regia di Chad Stahelski, perdono un po’ della semplicità del primo perché il mondo di assassini di John Wick viene espanso tantissimo. La storia nascosta del mondo di John Wick diventa palese passo per passo mentre seguiamo John attraverso la sua battaglia personale per liberarsi dal suo passato e dall’influenza della Gran Tavola.

Chi vuole vedere le splendide coreografie d’azione dei John Wick, stasera su Rai 4 sarà mandato in onda John Wick 3: Parabellum, generalmente considerato il miglior capitolo della saga. L’appuntamento è per le 21:20.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025