Film e Serie Tv

Aldo, Giovanni e Giacomo: tutti i film del trio

La storia di Aldo, Giovanni e Giacomo è costellata di successi e risate. Ecco tutti i film che hanno reso grande il trio di comici milanesi.

Come molti comici della loro generazione, il trio composto da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, ha cominciato dai teatri milanesi per poi raggiungere il successo nazionale. Il trio conosciuto come Aldo, Giovanni e Giacomo ha avuto un grande successo anche al cinema, con una filmografia di tutto rispetto che viene citata con affetto ancora oggi dopo oltre 20 anni dal debutto.

Tutti i film di Aldo, Giovanni e Giacomo – ANSA – velvetcinema.it

Formatisi nel 1987 sul set di Professione Vacanze, in cui la coppia già rodata di Aldo Baglio e Giovanni Storti si incontra con Giacomo Poretti che lavorava nello stesso set, il trio ha avuto grande successo nei teatri di Milano grazie a una eccellente chimica tra i suoi membri, un roster di personaggi vario ed esilarante e una grande fantasia nella scrittura degli spettacoli.

Con un repertorio teatrale molto variegato e diverse apparizioni televisive, il trio decide nel 1997 di fare il grande passo nel mondo del cinema. Il loro primo film è Tre Uomini e Una Gamba, film diretto dal trio e Massimo Venier, un film on the road in cui i tre si esibiscono nel meglio del loro repertorio di battute da cabaret.

La carriera cinematografica di Aldo, Giovanni e Giacomo

Il successo di Tre Uomini e Una Gamba fece sì che i film con protagonista il trio di comici diventassero un appuntamento annuale o quasi. Con una cadenza di circa una volta ogni 2 anni dal 1997 al 2022 abbiamo avuto al cinema una nuova pellicola con Aldo, Giovanni e Giacomo, spesso con i membri del trio che ricoprono anche il ruolo di registi. Questo il caso, oltre a Tre Uomini e Una Gamba, anche di Così è la Vita (1998), Chiedimi se sono Felice (2000), La Leggenda di Al, John e Jack (2002), Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo (2014) e Fuga da Reuma Park (2016).

Il film La Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo e regia di Paolo Genovesi – ANSA – velvetcinema.it

In questi film sono spesso accompagnati alla regia da Massimo Venier, tranne che per i due film più recenti, dove è sottoscritto come co-regista Morgan Bertacca. Per quanto riguarda la regia gli accrediti finiscono qui, ma il trio ha scritto la maggior parte dei film a cui ha partecipato. Compaiono le loro firme sulle sceneggiature di tutti i sopra citati, in più in Tu La Conosci Claudia? (2004), regia di Massimo Venier, Il Cosmo sul Comò (2008), regia di Marcello Cesena, La Banda dei Babbi Natale (2010), regia di Paolo Genovese, Odio l’Estate (2020), regia di Massimo Venier e Il Grande Giorno (2022) regia di Massimo Venier.

Considerando il blasone del regista, La Banda dei Babbi Natale è considerato uno dei migliori lavori cinematografici del trio di Milano. Si tratta di una divertente commedia di Natale in cui il trio dovrà spiegare come e perché si sono ritrovati ad essere scambiati per una banda di ladri vestiti da Babbo Natale, e soprattutto come uscire da questa situazione. Il film sarà visibile stasera alle 21:20 su Italia 1.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025