Primo Piano

Natale 2023, ecco i film da vedere in sala quest’anno

Il Natale 2023 è ormai a un passo, manca una settimana. Come al solito in molti andranno al cinema, vediamo quali sono i titoli più interessanti legati al periodo.

Come sempre ci si aspettava il cine-panettone, ma quest’inverno potrebbero esserci delle sorprese non di poco conto. Andiamo a leggere più da vicino le news in merito.

Film di Natale in sala (VelvetCinema.it) Youtube Medusa FIlm Official

Il primo film che concilia con il Natale uscito al cinema è Santocielo con Ficarra e Picone, diretto da Francesco Amato. La commedia ci porta in Paradiso dove l’Assemblea Celeste deve rivedere l’egoismo dell’uomo. Dio vuole dunque intervenire inviando un nuovo Messia sulla terra. Un angelo, interpretato da Picone, con tocco metterà in cinta la prescelta facendola diventare la madre del nuovo profeta. Non mancheranno le risate.

Non manca la Walt Disney che esce con il nuovo classico, si tratta di Wish. Un film molto particolare con protagonista Asha che vuole esprimere un desiderio davvero molto forte. L’idea è quella di stupire il pubblico e questo film in uscita il 21 dicembre sicuramente si prepara a sbancare e mettere ko la concorrenza. Scritto e diretto in maniera intelligente è un prodotto che sicuramente otterrà successo.

I film in sala a Natale

E subito dopo Natale arrivano anche Pio e Amedeo con un nuovo film, i comici pugliesi usciranno con Come può uno scoglio un altro racconto molto simpatico. Come al solito i due ne combineranno di tutti i colori tra situazioni simpatiche e altre con un tenore più riflessivo con il loro solito indiscutibile stile.

A Natale al cinema (Youtube Disney IT) VelvetCinema.it

Tra gli altri film da segnalare c’è sicuramente Improvvisamente a Natale mi sposo film uscito a inizio mese e sequel di un successo uscito solo su Netflix l’anno scorso. Ora Diego Abatantuono e company hanno deciso di approdare in sala dove sicuramente ci sarà da ridere senza mancare di spunti di riflessione come insegna la buona commedia italiana.

A dire il vero però sembra che il Natale sia uscito un po’ dai radar nell’attenzione del pubblico al cinema. Oggi le piattaforme hanno preso il sopravvento e anche in un momento così non si pensa più ad andare in sala quando invece sarebbe davvero importante sotto ogni punto di vista.

E non ci sarà invece il Cine-panettone che manca dal 2020 quando uscì l’ultimo In Vacanza su Marte. Il pubblico discute e si chiede il perché della fine di una tradizione che andava avanti da quarant’anni. Chissà se tornerà.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025