Categorie: Bomba

Febbre da Cavallo: trama, cast da Gigi Proietti a Enrico Montesano | Mandrake e Er Pomata

Febbre da Cavallo è un vero e proprio film cult, uno di quelli di cui si ricordano a memoria le battute. Andiamo a scoprire tutto su questo lavoro con Gigi Proietti e Enrico Montesano.

Uscito in sala nel 1976 è uno di quei lavori che negli anni vengono mostrati anno dopo anno sui canali della nostra tv in chiaro e il pubblico lo guarda con costanza.

Febbre da Cavallo da Er Pomata a Mandrake (ANSA) VelvetCinema.it

La regia di questa pellicola è stata affidata a Steno con sceneggiatura di Alfredo Giannetti, Enrico Vanzina e Steno stesso. Nel cast troviamo Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak, Mario Carotenuto e tanti altri ancora. Il grande merito di questo film è quello di affrontare un argomento tanto delicato quanto quello della ludopatia in un periodo in cui questo stava emergendo anche a fronte del toto nero.

Qui si parla molto più del gioco dei cavalli e della passione per l’ippica che sfoga invece nello sprecare soldi in maniera compulsiva creando non pochi guai. All’epoca proprio per questo il film alzò un polverone enorme senza dimenticare anche le prestazioni sorprendenti di due grandissimi artisti come Proietti e Montesano al centro del racconto con i ruoli di Mandrake e di Er Pomata.

Febbre da Cavallo, trama e tutte le curiosità

La trama di Febbre da Cavallo ci porta a raccontare la storia di Bruno Fioretti noto come “Mandrake”. Questi sogna di diventare un attore, ma alla fine termina sempre per giocarsi tutti i soldi ai cavalli. La moglie lo scopre sempre anche perché quando perde ha dei problemi sotto le lenzuola. Al suo fianco c’è Armando Pellicci “Er Pomata”, ex driver disoccupato che prova con le truffe a sbancare il lunario. Insieme ne combineranno di ogni colore.

Febbre da Cavallo di cosa parla? (ANSA) VelvetCinema.it

Sebbene le loro trovate sarebbero in grado di far impallidire anche quel Totò che riuscì a vendere, sempre in un film, Fontana de Trevi, c’è qualcosa di sottofondo che stona, che fa male, un sapore acre che solo la commedia all’italiana riesce a lanciare. Ci troviamo di fronte a un racconto intelligente e che riesce ad arrivare al punto grazie alla personalità dei personaggi che vi ruotano attorno e al messaggio inequivocabile che alla fine il gioco non porta mai da nessuna parte. Il film conta anche un sequel/remake più recente e con un successo differente. E voi guarderete Febbre da Cavallo dalle 21.10 su Rai Movie? Sicuramente è un appuntamento da non perdere e che potrà portarci il sorriso anche se siamo tristi.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025