Film e Serie Tv

Unica, Ilary Blasi sfonda su Netflix: ma il film è un documentario?

Unica di Ilary Blasi sta riscuotendo un successo incredibile su Netflix, il documentario sulla fine della sua storia con Francesco Totti è l’argomento trend topic del momento.

Ma si può definire documentario il lavoro? Andiamo a scoprire qualcosa in più in merito a questo lavoro che ha alzato un polverone negli ultimi giorni.

Unica è un documentario? (Youtube Netflix Italia) VelvetCinema.it

Al centro del racconto c’è proprio la conduttrice di programmi come L’Isola dei Famosi, il Grande Fratello Vip e Le Iene Show, che racconta le sue emozioni, molto dolorose, legate alla fine del matrimonio con l’ex capitano della Roma. Un racconto che non ci porta all’interno di ricostruzioni fictionali, se non brevissime come quella della macchina del caffè, e per questo utilizzare il termine docu-film è sbagliato. Ci troviamo proprio di fronte a un documentario, una sorta di lunga intervista.

A dare il contributo di un prodotto cinematografico c’è sicuramente il contributo di una struttura narrativa di buon livello e con dei tagli intelligenti. Rolling Stone ha specificato che il film è di fatto un “revenge movie” perché all’interno troviamo un racconto molto ben strutturato e intelligente con degli spunti di cinema. E intanto Movieplayer specifica come “Ilary Blasi è la nostra Shakira”. Di certo il racconto ha avuto i suoi effetti e se n’è parlato molto.

Unica, ma quanto se ne parla?

Forse Unica era solo una strategia commerciale, difficile dirlo. Fatto sta che tutta Italia ne sta parlando e se prima l’opinione pubblica, dopo il divorzio tra Ilary Blasi e Francesco Totti, era più dalla parte dell’ex calciatore della Roma oggi invece si è spostato dal lato della conduttrice. La situazione rimane molto delicata e difficile da gestire con Totti che non ha ancora risposto. Intanto su Netflix gli streaming salgono vertiginosamente e raccolgono l’attenzione da parte del pubblico.

Ilary Blasi e Unica su Netflix (Youtube Netflix Italia) VelvetCinema.it

Ilary non ha specificato però il motivo della realizzazione di questo prodotto cinematografico, anche se il tutto appare abbastanza facile e cioè esprimere la sua idea in merito. Sui social il pubblico si pronuncia su questo prodotto e le critiche sono decisamente positive e interessanti. Tanto che alcuni hanno chiesto addirittura di andare avanti e di proporci un secondo capitolo in cui approfondire altre cose. Sebbene al momento non è possibile pensare di negare qualsiasi cosa, pensare di poter vedere un secondo capitolo appare un’ipotesi davvero molto remota. Anche perché a quel punto perderebbe seriamente di valore l’approccio di questo lavoro di assoluto livello anche per la critica.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025