Personaggi

Splendido Premio per Laura Morante, un riconoscimento alla sua carriera

Il cinema italiano mostra il suo apprezzamento per Laura Morante. Il riconoscimento alla carriera arriva al Torino Film Festival.

La Festa del Cinema di Torino vede la presenza di un film in anteprima italiana per la regia di Roberto Faenza. Il film in questione prende il titolo di Folle D’Amore – Alda Merini, la cui protagonista è interpretata da Laura Morante. L’interpretazione dell’attrice è stata talmente superlativa da portare il festival a premiarla con un riconoscimento alla carriera.

Laura Morante riceve il premio alla carriera del Torino Film Festival – ANSA – velvetcinema.it

Nata a Santa Fiora, in provincia di Grosseto nel 1956, Laura Morante è figli di Marcello Morante, scrittore e giornalista, e quindi nipote di Elsa Morante. Esordisce come attrice quando era ancora molto giovane prima a teatro sotto la direzione di Carmelo Bene e poi nel cinema in Oggetti Smarriti (1980) di Bernardo Bertolucci. Da quel momento la sua carriera si è allargata con tantissimi grandi ruoli con i maggiori registi italiani.

Laura Morante ha potuto lavorare con Paolo Virzì, Gabriele Salvatores, Gianni AmelioPupi Avati e molti altri, ricoprendo sempre ruoli di grande interesse sia al cinema che in televisione. Appare anche in Boris e nella recente serie di Sky cinema Christian. Davanti a una carriera di questo calibro la giuria della Fondazione CRT non ha potuto non consegnare il suo Premio Speciale a Laura Morante durante l’ultima edizione del Torino Film Festival.

Il premio alla carriera di Laura Morante

La giuria della Fondazione CRT ha voluto dare questo riconoscimento all’attrice per il grande apporto dato con la sua arte al cinema italiano ed internazionale. Secondo quanto riportato dal segretario generale della Fondazione Andrea Varese Laura Morante ha portato in scena una serie di personaggi femminili estremamente vari e complessi, risultato sempre un eccellente punto di riferimento per le donne italiane.

Laura Morante e il resto del cast del film di Faenza – ANSA – velvetcinema.it

Il successo di Laura Morante, però, non si ferma al nostro paese. L’attrice ha lavorato tantissimo anche in Francia, suo paese d’adozione, raggiungendo un grande successo anche in un contesto diverso da quello in cui è cresciuta e si è formata. Questo grazie ad una formazione all’attorialità a tutto tondo, sia teatrale che cinematografica, che le ha permesso di eccellere in ogni produzione in cui si è trovata a lavorare.

La sua capacità di portare a schermo personaggi sia della commedia che della tragedia rendendoli sempre riconoscibili e credibili nelle loro vicissitudini dimostra la sua capacità e talento per il mestiere dell’attrice. I volti femminili interpretati da Laura Morante sanno essere si forti che delicati, ironici e drammatici, mostrando come l’attrice sappia veicolare perfettamente tutto lo spettro delle emozioni umane.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025