Il nuovo The Toxic Avenger promesse violenza quanta nell'originale - fonte: profilo Instagram di The Toxic Avenger - velvetcinema.it
Uno dei supereroi più strani della storia sta per tornare sugli schermi. I fan del classico degli anni ’80 in attesa spasmodica del reboot.
Di tutte le storie di supereroi uscite fuori dagli anni ’80 quella del film The Toxic Avenger del 1984 è sicuramente una delle più strane. Il film oggi diventato cult proponeva un anti eroe fortemente scorretto al livello grafico e con una forte dose di follia che ha conquistato una grossa fetta di pubblico. La notizia di un reboot di quella stessa storia è stata presa molto bene dai fan di vecchia data e questo nuovo lungometraggio prometta la stessa follia e scorrettezza dell’originale.
The Toxic Avenger ha una origin story delle più basilari: un bidello di una scuola viene gettato di testa in un barile di rifiuti tossici subendo una trasformazione del corpo. Questo incidente lo rende The Toxic Avenger, un essere umano deforme con forza sovrumana che mette le proprie capacità al servizio di una giustizia spicciola contro chi lo ha maltrattato quando era soltanto Melvin.
Il reboot di questo cult è stato affidato al regista Macon Blair, che ha confermato come la sua opera abbia un altissimo livello di violenza di un tipo molto particolare.
The Toxic Avenger già ai tempi si comportava come un horror slasher in cui si fa il tifo per il mostro. La campagna di vendetta di questo uomo tossico contro chi lo ha maltrattato suscita empatia e rende interessante vedere come verranno puniti i vari personaggi che hanno trattato male il povero Melvin.
Nel nuovo The Toxic Avenger Macon Blair promette di ricreare quello stile nel nuovo millennio. Quello che il regista ha pensato è un film per i fan del film originale, pieno di quella violenza pruriginosa e fastidiosa che ha affascinato il pubblico la prima volta. Coloro che hanno amato The Toxic Avenger nel 1984 potranno rivedere quella storia in una salsa nuova, ma non invecchiata.
In questo senso ci sono due elementi che pendono a favore del film di Blair. Il primo è il rating R che il film si è guadagnato, vera e propria medaglia da mostrare ai propri spettatori come garanzia che il film avrà quella violenza che viene richiesta. Inoltre vi è la libertà creativa concessa a Blair dalla Legendary, che ha acconsentito a qualsiasi stranezza proposta. Cosa che ha sorpreso persino il regista.
Il reboot di The Toxic Avenger si presenta quindi come un film fuori dagli schemi esattamente come lo fu il primo. Staremo a vedere cosa Macon Blair ha in serbo per i suoi spettatori. Nel cast del nuovo film troveremo nomi del calibro di Elijah Wood, Peter Dinklage e Kevin Bacon.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…