Le auto di Rowan Atkinson non sono esattamente quella di Mr. Bean - ANSA - velvetcinema.it
Sarebbe molto strano vedere Mr. Bean con una macchina diversa dal solito. Eppure la Mini non è l’auto con cui viaggia Rowan Atkinson.
Sia per la serie tv originale di Mr. Bean, sia per la serie animata prodotta più tardi, pare impossibile vedere la faccia di Mr. Bean accostata ad un’auto che non sia l’iconica Mini verde. L’automobile, assieme alla giacca marrone, la cravatta e l’orsacchiotto Teddy, fa parte del corredo che hanno definito l’identità e la caratterizzazione del personaggi di Mr. Bean e lo hanno fatto diventare un’icona della comicità slapstick nonostante fosse passata un’era dall’epoca d’oro di questo tipo di spettacolo.
Non bisogna però dimenticarsi che dietro alla maschera di Mr. Bean e a tutte le sue buffonate in giro per l’Inghilterra c’è pur sempre un attore. Rowan Atkinson non è solo un attore di grandissimo talento che ha impersonato moltissimi personaggi sia nel cabaret, che a teatro, che al cinema, ma anche una persona di riconosciuta intelligenza e buon gusto.
Non bisogna poi dimenticare che si tratta di uno degli attori più famosi del cinema inglese, pertanto è anche logico non vederlo girare nella vita vera in una Mini verde e sgangherata come quella del personaggio che lo ha reso celebre.
Non è facile immaginare perché l’opinione pubblica pensi che Rowan Atkinson spenda tutta la sua fortuna in automobili. La sua passione per le auto è cosa nota e la sua collezione di auto di lusso rimane invidiata e senza rivali in tutto il Regno Unito. Nella sua collezione si annoverano molte auto d’epoca e da corsa.
Tra questa ci sono state: una McLaren F1 del 1997, venduta da Atkinson 5 anni fa per 8 milioni di sterline dopo essercisi schiantato per 2 volte; una Aston Martin V8 Zegato del 1986, anche questa schiantata una volta e successivamente venduta; una Ford Falcon Sprint del 1964, utilizzata nella Goodwood Revival’s Shelby Cup del 2014 e, nessuna sorpresa, schiantata a sua volta durante la corsa.
Tra le auto che Rowan Atkinson non si è divertito a distruggere troviamo le sue due auto di lusso ad uso cittadino: una Bentley Mulsanne Birkin-Edition del 2014 e la sua Rolls-Royce Phantom Drophead, la macchina preferita di Rowan Atkinson per i suoi spostamenti più importanti.
Rowan Atkinson ha quindi un deciso buon gusto in fatto di auto, sia per quelle da corsa che per quelle di lusso. La sua particolarità è che mentre la fuori ci sono molti che comprano un’auto per il puro gusto di possederla, Atkinson ha una reale passione per le alte prestazioni e non perde occasione per mettere alla prova le sue auto nelle corse dedicate.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…