Primo Piano

Totally Killer, quando Scream incontra Ritorno al futuro

Totally Killer è un film senza pretese che però intreccia due cult straordinari come Scream di Wes Craven e Ritorno al Futuro di Robert Zemeckis in un viaggio contorto ma risoluto.

Prime Video ci offre un gioiellino del cinema thriller-comico che non possiamo dimenticare e che sicuramente non passerà inosservato ai più per le sue trovate.

Totally Killer, tra Scream e Ritorno al Futuro (VelvetCinema.it)

Noto come il killer delle sedicenni un uomo armato uccide tre ragazze nel 1987. Siamo catapultati ai giorni nostri quando il sedicente assassino torna a colpire. Così Jamie si ritrova per caso catapultata indietro nel tempo quando i suoi genitori erano dei teenager e quando avvennero i misteriosi omicidi delle tre ragazze di cui rimase non svelato il killer per oltre trent’anni.

Ed è questa la trovata un teen movie che ricalca un po’ lo stile provocatorio di Scream per mixarlo con i viaggi nel tempo della trilogia di Ritorno al futuro. E li cita anche ripetutamente. Proprio Jamie, quando si trova catapultata indietro nel tempo, dice ai suoi nuovi amici se hanno mai visto il film di Zemeckis per far capire loro cosa le sia accaduto. E aggiunge anche di sentirsi come in Scream, un film dove “credi che Drew Barrymore sia la protagonista ma non lo è” e dove ci sono due serial killer.

Totally Killer, un film da vedere

Sebbene già un po’ di tempo fa questo procedimento l’avesse studiato l’ottimo, ma dimenticato, The Final Girls di Todd Strauss-Schulson, il modo di fare di Totally Killer lancia una tendenza intelligente andando a giocare con lo strumento cinema in maniera molto intelligente. È così che ci ritroviamo di fronte a un modo di fare cinema che ci piace, che stimola e che riesce a far ricordare le lezioni dei grandi della storia della settima arte. Proprio lo stesso Wes Craven ideò un modo tutto nuovo di fare horror decontestualizzando il modo di giocare con questo genere rendendolo ancora più unico e regalandogli un’evoluzione.

Totally Killer, film da vedere su Prime (VelvetCinema.it)

Ne esce un prodotto interessante che meriterebbe magari anche dei sequel e che potrebbe lanciare una saga. Anche se in questo caso lo sappiamo bene che tutto dipende dagli strumenti produttivi e che non tutto può essere deciso così con calma a tavolino solo perché un film ha valore. Al momento stupisce la pochissima attenzione mediatica attorno a un lavoro ben fatto, ben costruito e che sicuramente ha degli spunti in grado di far pensare che il grande cinema sia ancora vivo.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025