Categorie: Personaggi

Auto e attori, che macchine ha Sylvester Stallone?

Oltre che un mezzo di trasporto l’auto è un’espressione di status e di personalità al pari dei vestiti. Ecco quella di Sylvester Stallone.

Quando si è talmente ricchi che l’acquisto di un’auto diventa di pari importanza rispetto a quello di un vestito, l’auto non è più un mezzo di trasporto, ma piuttosto uno status symbol e un modo per esprimere la propria personalità. Molte stelle di Hollywood hanno garage invidiabili, piene di auto di lusso sia ultramoderne che vintage nella misura che più si confà allo stile del singolo.

Le star del cinema americano sfrecciano per Los Angeles a bordo di supercar come la Bugatti Veryon del 2005 di Tom Cruise acquistata per 2 milioni di dollari e sfoggiata ad ogni occasione utile. Oppure si gira con auto vintage dal design classico ed estremamente eleganti come Chevrolet Corvette V8 Convertibile del 1959 che è la preferita di George Clooney, un design elegante perfetta per rappresentare lo charm dell’attore e regista. Al tempo stesso Clooney ha una passione anche per le auto elettriche, tanto da aver acquistato una Tesla Roadster in edizione limitata, recentemente venduta per un’asta di beneficenza.

Il re del lusso per quanto riguarda le automobili a Hollywood, però, è Sylvester Stallone. La star delle saghe di Rocky e Rambo ha una vera passione per le auto di lusso e non perde occasione per sfoggiare la sua esuberante collezione.

Le auto nel garage di Sylvester Stallone

Come Tom Cruise, anche Stallone è un patito della velocità. Per questo anche lui ha nel suo garage una Bugatti Veryon, considerata una delle supercar più veloci in circolazione, nonché una delle più costose. Oltre a questa Stallone ha nel suo garage anche una serie di auto classiche come la Ford Mustang e la Chevrolet C3 Corvette del 1968, che rispecchiano perfettamente l’amore di Stallone per le auto americane al loro momento di massimo splendore.

Sylvester Stallone e la sua passione per le auto – fonte: profilo Instagram di Sylvester Stallone – velvetcinema.it

La collezione di Sylester Stallone per quanto riguarda le auto, tuttavia, non so ferma qui. La superstar non poteva certo farsi sfuggire una Rolls-Royce, status symbol per eccellenza nel campo delle automobili di lusso e simbolo di buon gusto da moltissimi anni. Si può citare poi la Mercedes Benz G63 AMG, altra macchina di grande potenza e prezzo.

La preferita dell’attore è tuttavia la Hiboy, una Hot Rod del 1932 decapottabile a motore scoperto con cui Stallone è solito andare in giro nei momenti di svago, godendosi l’aria aperta e il rombo del motore.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025