Personaggi

Qual è il personaggio più riuscito di Alberto Sordi? Rispondere è molto difficile

Individuare il personaggio più riuscito di Alberto Sordi è veramente molto complicato, anche perché l’attore romano ha fatto la storia del cinema. Proviamo a darvi una risposta.

Va dunque analizzata la sua carriera per cercare di capire quali sono i ruoli più significativi ed entrati nella storia.

Su tutti è facile parlare di due ruoli che hanno fatto la storia della sua filmografia. Tutti ricordiamo Nando Mericoni di Un americano Roma, un giovane romano che ha il sogno americano ma che in fondo non sa nemmeno lui il perché in merito. La sequenza del Maccherone viene citata ormai da anni ed è simbolo anche del nostro paese e di un determinato periodo storico.

E come dimenticare Onofrio del Grillo, Gasperino che vive un dualismo all’interno del Marchese del Grillo. Sono numerose le citazioni da ricordare e le parole che ancora oggi ricordiamo. Come dimenticare il “io so io e voi non siete un c***o” oppure la sequenza in cui il popolo chiede al marchese frutta e questi gli lancia delle pigne. Scene iconiche da non dimenticare, ma che non sono le uniche.

I ruoli più iconici di Alberto Sordi

Sono diversi i ruoli iconici di Alberto Sordi che possiamo raccontare all’interno della sua filmografia, alcuni anche meno ricordati dal pubblico. Tra questi vogliamo concentrarci su una certa drammaturgia all’interno della sua filmografia. In Un Borghese Piccolo Piccolo Alberto interpreta Giovanni Vivaldi un impiegato ministeriale che fa di tutto per ottenere una raccomandazione per il figlio. Questi verrà ucciso in un agguato e scatenerà in lui la voglia di vendetta.

Alberto Sordi, ruoli iconici (VelvetCinema.it)

C’è poi Giuseppe Di Noi in Detenuto in attesa di giudizio. Nel film Albertone interpreta quest’uomo che viene ingiustamente arrestato alla frontiera lasciando soli la moglie e il figlio, un dramma umano travolgente e che arriva dritto al cuore. Chiudiamo questa carrellata con La più bella serata della mia vita di Ettore Scola dove l’attore romano è Alfredo Rossi un uomo che si trova a vivere una serata totalmente anomala in un contesto decisamente indecifrabile.

Non possiamo che trovarci di fronte a un attore che ha fatto la storia del nostro cinema, riuscendo a far discutere anche su qual è il suo ruolo più iconico perché di certo è difficile scegliere un film complicato da gestire. Lasciamo dunque la scelta a voi anche perché ci sono ancora tanti altri film da decifrare e da raccontare con una lista che potrebbe essere interminabile.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025