Film e Serie Tv

In Italia si fanno film d’animazione? Ecco 5 lavori tricolore che non conoscevi

In Italia arrivano molti film d’animazione dall’estero, in particolare America e Giappone. Quali sono i film d’animazione fatti in Italia?

Che li si chiami film d’animazione o cartoni animati, quando si pensa a questo tipo di film la mente va subito ai film Disney, Pixar, Dreamworks, oppure a qualche film giapponese. Film d’animazione però si fanno anche in Italia e in certi casi sono di altissima qualità. Vediamo quali sono i migliori film d’animazione prodotti in Italia.

Il primo nome che viene in mente quando si parla di film d’animazione in Italia è Bruno Bozzetto. Colui che è stato definito “il Walt Disney italiano” ci ha regalato moltissimi lavori di grande pregio fin dai tempi del Carosello. West & Soda, del 1965, è quello considerato la miglior risposta del cinema europeo al Fantasia di Walt Disney Pictures, una storia western che si muovono a tempo di musica dall’altissimo valore artistico.

Totò Sapore e la Magica Storia della Pizza è un film del 2003 diretto da Maurizio Forestieri e realizzato dallo studio Lanterna Magica. Un film molto colorato, dinamico e divertente che prende la storia della prima pizza napoletana e la rielabora in una storia molto colorata e avventurosa del giovane cantastorie Totò e di Pulcinella, che devono difendere se stessi e la città di Napoli dalle cattiverie di una strega che vive dentro il Vesuvio. Un film allegro e avventuroso a misura di bambino.

Film d’animazione fatti in Italia

Enzo D’Alò è un altro dei grandi nomi dell’animazione Italiana. Tra i suoi molti film in carriera vogliamo citare La Gabbianella e il Gatto, film del 1998 ispirato da un romanzo di Luis Sepulveda. La storia racconta della piccola gabbianella raccolta e allevata da un gruppo di gatti di Amburgo che dovranno trovare il modo di insegnarle a volare.

shot di West and Soda, tra i primi film d’animazione italiani – ANSA – velvetcinema.it

Andando a vedere film più recenti, invece, si possono contare quelli dello studio napoletano Mad Entertainment. L’Arte della Felicità è stato il loro primo lungometraggio, uscito 2013 per la regia di Alessandro Rak. Una storia introspettiva ambientata in una Napoli dove non smette mai di piovere in cui l’ex musicista Sergio Cometa, riciclatosi tassista, compirà un viaggio spirituale per superare il lutto della morte di suo fratello e riscoprire la felicità di essere vivi.

Ultimo film di cui vogliamo parlare è Mary e lo Spirito di Mezzanotte, film del 2023 di Enzo D’Alò. Il regista torna alla direzione di un lungometraggio dopo diverso tempo su una storia tratta da un romanzo dell’irlandese Roddy Doyle. Racconta la storia di Mary, una bambina sfacciata e vivace molto legata a sua nonna; quando quest’ultima si ammala gravemente, Mary dovrà accettare il lutto e imparare ad andare avanti nonostante la perdita. Il film, presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2023, uscirà nelle sale il 23 novembre.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025