Personaggi

Ecco chi sono i 5 attori più famosi del mondo: uno è una sorpresa

Gli attori italiani hanno lasciato una loro impronta nel cinema, ma quali sono i più famosi anche al livello internazionale?

Se un attore è molto famoso nel suo paese non è detto che lo sia anche all’estero. Questo vale a maggior ragione per l’Italia, visto che il nostro paese ha uno star system molto sviluppato che vede molti grandi attori diventare famosissimi in Italia, ma non altrettanto all’estero.

Ciò detto, ci sono stati molti attori italiani che sono riusciti a sfondare le barriere nazionali e diventare celebri anche oltre i confini. Spesso grazie a ottime interpretazioni offerte in produzioni europee o americane in cui sono stati coinvolti.

In un periodo in cui il cinema italiano era anche internazionale perché esportato in tutto il mondo, i grandi nomi del neorealismo sono stati in grado di lasciare la propria impronta nella storia del cinema. Sia come attore che come regista Vittorio De Sica ha fotografato perfettamente un pezzo d’Italia. L’oscar vinto da Ladri di Biciclette ha reso il suo nome immortale e continua ancora oggi ad essere apprezzato in tutto il mondo e preso come modello d’ispirazione.

Il volto principale del cinema italiano di quel periodo è però quello di Marcello Mastroianni. Reso iconico dai film di Federico Fellini come La Dolce Vita e 8 e Mezzo, Mastroianni era la rappresentazione della bellezza maschile italiana degli anni ’60, nonché un attore di grande talento e mestiere capace si spaziare dal registro tragico al comico con una naturalezza invidiabile.

I più grandi attori italiani secondo la storia del cinema

Un attore italiano decisamente più recente molto apprezzato all’estero è Roberto Benigni. La sua figura è stata lanciata grazie alla vittoria del premio Oscar per La Vita è Bella e quello che non ha fatto la sua carriera cinematografica lo ha fatto la sua prorompente personalità. I festeggiamenti alla vittoria del premio gli sono valsi l’immortalità nei ricordi del pubblico di tutto il mondo.

Dopo aver conquistato il cinema italiano, Pierfrancesco Favino è ora un volto riconoscibile anche a Hollywood. Le sue interpretazioni in film come Angeli e Demoni gli sono valsi il riconoscimento da parte delle produzioni americane ed hanno permesso a Favino di lavorare con grandi registi come Spike Lee e Ron Howard.

Pierfrancesco Favino tra gli attori italiani più famosi – ANSA – velvetcinema.it

Se altri attori di talento dei giorni nostri come Stefano Accorsi, Elio Germano e Alessandro Borghi sono riusciti a ritagliarsi uno spazio nelle produzioni internazionali, non si deve dimenticare chi ha dato inizio a tutto il movimento. Rodolfo Valentino è stato il più grande divo italiano del cinema muto, capace di stregare il pubblico con un solo sguardo e che ha attirato l’attenzione persino di Charlie Chaplin. Valentino è stato colui che più di tutti ha sdoganato e consolidato la visione dell’italiano in America e senza di lui probabilmente non ci sarebbero stati tutti gli altri attori capaci di sfondare.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025