Home Video

Stephen King, tutti i film più noti tratti dai romanzi dello scrittore

Stephen King è sicuramente uno degli scrittori da cui sono stati tratti più film, andiamo a vedere quelli che sono i più noti e di successo.

Confrontare un film a un libro non è solo complesso, ma è anche profondamente errato. Accostare due forme d’arte differenti è una cosa che molto spesso viene fatto in maniera superficiale. Nonostante questo è differente raccontare quelli che sono i libri diventati film.

King è sicuramente uno degli autori con più film tratti dai suoi libri, con oltre 40 adattamenti. Sebbene alcuni siano molto famosi e riusciti, altri sono diventati dei cult nonostante di fatto il film non abbia questo grande valore artistico. Elencarli tutto sarebbe molto complesso, raccontare quelli più significativi è sicuramente interessante.

Shining e la querelle con Stanley Kubrick

Shining, da King a Kubrick (VelvetCinema.it)

Sicuramente Shining è il più famoso film tratto da uno dei libri di King e fu anche terreno di querelle tra lo scrittore e Stanley Kubrick. Leggenda vuole che Stephen non apprezzò il film con Jack Nicholson considerandolo troppo lontano dal suo scritto. Tanto che King decise di farne girare una miniserie a Mick Garris che ancora ricordiamo solo per quanto fosse brutta.

Le due vite di It

It, dal libro di King al film (velvetcinema.it)

L’enorme e maestoso It prese vita attraverso le vesti di un terrorizzante Tim Curry in un film per la tv degli anni novanta che fu davvero un cult. Negli ultimi anni Muschietti ha girato due film che hanno fatto sobbalzare dalla sedia i più giovani, ma che sono stati tragicamente criticati dai fan del film originale.

Misery non deve morire, capito???

Misery non deve morire, King al cinema (VelvetCinema.it)

Misery non deve morire è uno dei film meno cruenti, visivamente parlando, tratti dai romanzi dello scrittore ma forse il più spaventoso di tutti. Lo stato di tensione creato è altissimo con una Kathy Bates sontuosa e un James Caan stranamente vittima. Un film da guardare e riguardare.

A volte ritornano, ma non ancora

A volte ritornano, King in sala (VelvetCinema.it)

A volte ritornano è un filmetto girato per la tv nel 1991 per la regia di Tom McLoughlin eppure è un film talmente riuscito da far venire ancora oggi la pelle d’oca. Si è guadagnato il titolo di cult grazie a un modo tutto televisivo che negli anni novanta faceva impazzire il pubblico e sembrava più vero rispetto a quanto si vedeva al cinema.

Stand By Me, quante lacrime

Stand By Me, al cinema dal libro (VelvetCinema.it)

Impossibile non citare Stand By Me, un film generazionale che racconta la vita di alcuni giovani e che commuove con il suo tocco delicato ed emozionale.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025