Categorie: Bomba

I film che hanno incassato meno nella storia del cinema: alcuni sono una sorpresa

Ci sono flop e… Flop. La storia del cinema è ricca di film che hanno avuto un budget di produzione altissimo e non sono riusciti ad arrivare al “pareggio di bilancio” pur incassando milioni e milioni di dollari. Ma ce ne sono altri che sono andati decisamente peggio. Ecco quali…

C’è un meme che spopola sui social network che raffigura un ragazzino di fronte a un bivio: da una parte una strada che conduce a un castello sfarzoso e illuminato dal sole, dall’altra un inquietante maniero diroccato avvolto da nuvole e fulmini. Usando un po’ di fantasia si può pensare che una strada conduca a quei film che hanno segnato in positivo la storia del cinema, incassando centinaia di milioni in tutto il mondo e diventando veri e propri cult. Dall’altra invece quei film che non sono solo stati dei flop, ma che hanno segnato la storia del cinema al contrario.

Cioè diventando vessilliferi di buchi nell’acqua senza precedenti. Perché sì, ci sono flop che hanno fatto segnare perdite nei bilanci delle società di produzione, ma hanno comunque portato a casa incassi dignitosi. Pensiamo a “Macchine Mortali” prodotto e scritto da Peter Jackson che però al botteghino ha incassato solo 83 milioni di dollari, facendo segnare un pesante – 160 milioni rispetto ai costi di produzione. O il remake di “Ben Hur” del 2016 che ha portato a una perdita di circa 100 milioni di dollari, nonostante un incasso complessivo 95 milioni di dollari, così come il “13° Guerriero” con Antonio Banderas che. Ma anche “Solo: a Star Wars Story” che mancò il punto di pareggio per circa 100 milioni di dollari.

Però siamo di fronte a film che hanno perlomeno portato a casa cifre a sei zeri. C’è chi però di zeri non n’è riuscito a infilarne nemmeno due. Sì, perché nella storia del cinema ci sono film che hanno incassato addirittura meno di 100 dollari. Sì, avete letto bene. E no, non è un refuso. “The Objective” è un film diretto da Daniel Myrick, un thriller fantascientifico con venature horror. La storia di un soldato che in Afghanistan per completare la sua missione deve vedersela anche con oscure entità paranormali. Il film uscì nelle sale all’inizio del 2009. O meglio, uscì solo in una sala e vi rimase per nove giorni, incassando 95 dollari.

I flop più clamorosi di sempre: hanno incassato pochissimo!

Il budget di produzione? Si stima intorno ai tre milioni di dollari. L’inizio di 2009 non è stato esattamente un momento d’oro: lo può confermare anche Carlos Moreno, regista di “Perro Come Perro” film colombiano che in patria ebbe un discreto riscontro di critica, ma che negli Usa incassò solo 80 dollari. La trama è sul codice non scritto del mondo criminale dei cartelli della droga colombiani, un codice che non può essere infranto, cosa che invece fanno Victor ed Eusebio i due protagonisti del film. Sempre in lingua spagnola nasce “Paranoid Girls”, pellicola del 2015, diretta da Pedro Del Santo che racconta (o almeno prova) la storia di tre giovani donne che vogliono sfondare nel mondo della moda e fare soldi in maniera facile e veloce. Ma non tutto va secondo i piani… Ecco, nemmeno gli incassi, perché il film ha guadagnato pochissimo, solo 80 dollari.

I film meno visti di sempre? Eccoli (velvetcinema.it) – Ansa Foto

Se fin qui di star non se ne sono viste, un nome rilevante spicca nel cast di “Confession of a Child of the Century”. La pellicola esce nel 2012, è diretta da Sylvie Verheyde e annovera nel cast nientemeno che Pete Doherty rock star britannica con tutti i crismi del poeta maledetto, ex storia tormentata di Kate Moss e leader dei The Libertines e poi dei Babyshambles. “Confession of a Child of the Century” è finora l’unico film in cui Doherty ha recitato e forse il motivo è da ricercare nei 74 dollari incassati negli Stati Uniti.

Anno di produzione 2012 anche per “Storage 24” altro thriller-horror piuttosto banale in cui una creatura oscura minaccia un gruppo di persone che sono bloccate dentro a un hangar da quale è quasi impossibile uscire. Il film, di produzione inglese, in America guadagna (si fa per dire) solo 72 dollari. Mentre nel resto del mondo arriva quantomeno a sfiorare quota 1000. And the loser is… Zyzzyx Road che diretto da John Penney, uscì nelle sale nel febbraio 2006.

Katherine Heigl recitò in Zyzzyx Road – Ansa Foto -Velvetcinema.it

Il cast ha dalla sua pure due attori comunque noti come Tom Sizemore che ha recitato in “Heat – La sfida” e in “Salvate il soldato Ryan” e Katherine Heigl che è diventata poi una star con Grey’s Anatomy. Il film è un thriller fatto di omicidi e suspance, almeno nelle intenzioni. Nella realtà è stato un immenso flop con soli 30 dollari in cassa. 

Condividi
Daniele Rocca

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025