Eventi

RFF 2023, intervista ad Andrea del servizio sicurezza: Festival tranquillo e personale preparato

In merito alla Festa del Cinema di Roma 2023 parliamo anche di come sono stati gestiti anche i momenti delicati. Abbiamo intervistato Andrea uno degli addetti alla sicurezza del Festival.

Sono state giornate molto calme, gestite bene e senza problemi, questo non era di certo così scontato visto le agitazioni che si stanno vivendo proprio in questi giorni in tutto il mondo.

Andrea, come stanno andando le cose dal punto di vista della sicurezza?

“È la prima volta che gestisco la sicurezza della Festa del Cinema di Roma 2023 e devo dire che l’esperienza è stata molto bella. L’ambiente è stato confortevole e tranquillo, le persone sono felici di vedere il cinema e gli attori. La tranquillità pervade questo evento”.

Hai riscontrato qualche criticità?

“No, nessuna. L’evento è stato gestito molto bene. Non c’è stato nessun tipo di problema”.

C’è qualche evento che aspettavi?

“La prima di Ferzan Ozpetek la attendevo con grande ansia. Spero di vedere Nuovo Olimpo”.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025