Eventi

RFF 2023, Holiday la recensione: due delitti, una figlia e tanto dolore

Il RFF 2023 viene sconvolto da Holiday, un film forte e dalle tinte oscure diretto da Edoardo Gabriellini noto per il ruolo da protagonista in Ovosodo di Paolo Virzì.

Il film drammatico racconta la storia di Veronica una ventenne arrestata per l’omicidio della madre e dell’amante ma poi rilasciata due anni dopo quando viene considerata innocente. La sua vita viene travolta da questo episodio.

Gabriellini sceglie un film cupo, denso di emozioni e pieno di salti temporali per il suo esordio alla regia. All’incipit c’è un feroce duplice omicidio, mostrato all’inizio attraverso dei fotogrammi che fanno più male di una lama di coltello nello stomaco. Da quell’episodio ci troviamo a raccontare una serie di emozioni che travolgono lo spettatore che si confonde tra i meandri di alcuni dualismi densi incomprensioni volute e distorte.

Proprio sull’inganno gioca il regista che per lunga parte del film rischia di non farci capire molto, ma lo fa con classe e intelligenza fino al disvelamento finale. Si intrecciano così tempi differenti con una tecnica sopraffina e una lettura molto interessante, a tratti volutamente difficile da comprendere. La storia riesce a metterci dalla parte dell’accusato e lo fa sfruttando i drammi a volte legati all’adolescenza.

Holiday, la recensione

Per Holiday è un gigantesco sì, un film dipinto sulla pellicola con fare fermo ma eclettico, con sorpassi e momenti da interpretare. I ragionamenti si sviluppano seguendo alcune strade madri, riuscendo a coinvolgere un pubblico in grado di capire diversi momenti e farlo con intelligenza.

Recensione Holiday (VelvetCinema.it)

Non possiamo che apprezzare una scrittura intelligente con una storia che alla fine si ricompone nel finale come un intricatissimo puzzle. Straordinario è il personaggio della madre della protagonista, che viene ucciso ancor prima dei titoli di coda ma riesce a farsi conoscere attraverso i flashback e riesce ad animarsi lungo l’arco narrativo di tutto il film.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025