Sul set

C’è un trucco utilizzato dagli attori per piangere: si chiama “tear stick”, ecco quanto costa e dove trovarlo

Se ti sei sempre chiesto come facciano gli attori a piangere durante le riprese, te lo sveliamo noi: è questo il trucco che usano.

Commoventi, strappalacrime, cariche di pathos e tensione: sono le scene che spesso restano maggiormente impresse quando si guarda un film o una serie tv, ma chi non si è mai domandato almeno una volta come facciano gli interpreti a fingere determinate emozioni fino al punto di piangere a dirotto?

Quelle lacrime così credibili da dove spuntano? Ebbene, come per molti altri ‘effetti speciali’ tanto utilizzati sul set, anche per un pianto a comando esiste un trucco ben preciso. Si tratta di un prodotto facilmente reperibile e davvero geniale visti i risultati! Come suggerisce il suo nome, “tear stick”, è un rossetto che stimola la produzione di lacrime.

Tear stick, di cosa è fatto e come si applica: tutto sul trucco usato dagli attori per piangere durante le scene

Nell’affascinante mondo della settima arte, sono tante le curiosità che da sempre attirano i fan e talvolta scoprire come vengono realizzate certe scene è davvero sorprendente. Make-up per rendere più anziani attori di 30 anni in meno rispetto al loro personaggio, naufragi negli oceani girati in piscine grazie anche all’aiuto della tecnologia, ricette a base di cioccolato o burro di arachidi per riprodurre il sangue finto (indispensabile soprattutto nelle pellicole horror).

Lo usano gli attori per piangere a comando: cos’è il “tear stick”, quanto costa e dove acquistarlo (VelvetCinema.it)

Per quanto riguarda le lacrime fittizie sulle quali aleggia tanto mistero, il segreto per realizzarle consiste in un cosmetico che all’apparenza sembra un rossetto bianco. Il tear stick (letteralmente, “lacrima bastoncino”) si applica più o meno ad una quindicina di mm sotto ciascuno dei due occhi e questi cominciano immediatamente a bruciare e arrossarsi!

Tale reazione avviene grazie ai vapori di mentolo e carfora, due ingredienti naturali che insieme alla cera, formano il composto che dà origine alle lacrime. La marca di questo prodotto tanto simile ad un lipstick è KryoLan, azienda produttrice di articoli per il cinema. Su Amazon, il ‘bastoncino lacrimogeno’ è in vendita a poco più di 19 euro.

Un metodo certamente pratico, veloce e sicuro per gli interpreti, che permette di rendere credibili scene di fiction e film ad alto livello drammatico. Del resto, il make-up è una componente estremamente importante sul set per far sì che le scene risultino realistiche quanto più possibile. E voi sapevate di questo ennesimo artificio del magico mondo del cinema?

Condividi
Lorena Campovisano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025