Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea alla Festa del Cinema 2023 (ANSA) VelvetCinema.it
C’è ancora domani di Paola Cortellesi ha avuto un successo incredibile alla Festa del Cinema di Roma 2023. Andiamo a vedere cosa hanno detto i protagonisti.
Il film ha aperto la rassegna che coinvolgerà Roma per dieci giorni fatti di film, incontri e grandi emozioni. Soffermiamoci da vicino sui protagonisti e cerchiamo di vedere il loro punto di vista in merito a queste splendide giornate.
Lui, lei e l’altro. Potremmo parlare così dei tre personaggi interpretati nel film da Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea e Vinicio Marchioni senza però darvi troppi spoiler, lasciamo direttamente la parola a loro presenti sul red carpet.
Paola Cortellesi ha sottolineato: “La protagonista è una donna, una madre, una moglie e si definisce così. Questi sono i ruoli che la definiscono, ma è molto altro e non lo sa. È un essere umano ma non ne ha coscienza, così le hanno insegnato. Piano piano questo racconto, grazie all’amore per la figlia, riuscirà a muoversi dallo stallo in cui si trova e cambiare qualcosa non solo per la sua vita ma anche per i figli.”
Aggiunge: “Ho consultato la mia famiglia, con le mie nonne sono cresciuta anche se oggi non ci sono più. I loro racconti sono l’ispirazione di questa storia. La prima regia? È stato naturale dopo gli anni di scrittura di film, non volevo più lasciarli andare, non volevo lasciarlo a un regista. È stato abbastanza naturale questo passaggio, impegnativo, ma mica drammatico”.
Ecco le parole di Valerio Mastandrea: “Questo film sarà attuale anche tra dieci anni per certi aspetti, spero un po’ meno. È un film importante e non perché l’ha fatto Paola che conosco e stimo da tanti anni, ma per la voglia che ci ha messo. Un affresco che è simbolo della realtà che è molto peggio dei film purtroppo. Quelle scene raccontate coreografate mi hanno fatto più male se fossero state crude dei corpi che sbattono, se vai a leggere è come se viene specificato che le botte sono normali è come mettere della musica. L’allarme c’è, questo è film pieno di coraggio. Se arrivano anche le briciole è qualcosa”.
Vinicio Marchioni spiega: “Paola Cortellesi è una donna talmente profonda e intelligente che si interroga su una figura femminile che ha scelto di fare un film con dei temi legati a questo mondo. È straordinario che abbia deciso di ambientarlo nell’imediato secondo dopoguerra, un periodo straordinario in cui tante donne hanno fatto cose straordinarie di cui non si parla mai”.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…