Sala

L’Esorcista torna al cinema, ma non è un sequel: quinto capitolo della saga

L’esorcista – il credente, uscito nelle sale italiane il 5 ottobre. Non è consigliato ad un pubblico sensibile al genere horror.

Quinto capitolo della saga che ha terrorizzato generazioni su generazioni. Chi non ricorda le immagini di Reagan – Linda Blair – che torce il collo di 360 gradi, che cammina come un ragno o che vomita verde? Queste immagini non solo sono impresse nella memoria di ognuno di noi, ma anche dell’immaginario collettivo, dunque fanno parte del background culturale anche di chi non ha mai visto l’esorcista.

Ed a cinquanta anni di distanza arriva il quinto capitolo della saga. Che non è un remake. La prima versione è del 1973, ed ora nel 2023 si articola una narrazione in tempo reale. Ci si trova a 50 anni dai fatti di Reagan e padre Damien, con la madre Chris MacNeil che torna a far parte della storia. Gli appassionati del genere non possono assolutamente perdere questo quinto appuntamento con l’esorcista, che si preannuncia spaventoso e denso di emozioni come non mai.

L’esorcista – il credente: trama e personaggi

La storia nasce sulle ceneri del primo film. Victor Fielding non riesce a dimenticare la morte della moglie, avvenuta 12 anni prima a causa di un terremoto ad Haiti. All’epoca era incinta. Victor ha cresciuto da solo la figlia Angela, nonostante tutte le difficoltà e la tristezza per la perdita della moglie, che rimane una ferita indelebile nella vita di Victor e di Angela. Ora Angela ha 12 anni, ed è una ragazzina che sembra come tutte le altre. Un giorno sparisce in un bosco con la sua amica Katherine. Dopo che per tre giorni non si è saputo più nulla delle ragazze, finalmente ricompaiono sane e salve, apparentemente.

Angela (Screenshot da YouTube – velvetcinema.it)

Non ricordano nulla dell’accaduto. Una serie di eventi nella cittadina convincono Victor che c’è qualcosa che non va. Allora si decide a confrontarsi con quello che è ritenuto il male più oscuro e demoniaco. La disperazione e la paura lo porta a cercare l’unica persona che può condividere con lui gli eventi terribili che sta vivendo. Si tratta di Chris MacNeil, la madre di Reagan, la bambina esorcizzata 50 anni prima.

Chris MacNeil non ha mai superato il trauma dei fatti di mezzo secolo antecedenti. Cercherà di aiutare Victor a capire qualcosa di più su cosa sta accadendo alla figlia Angela. Il personaggio di Chris MacNeil, interpretato nel 1973 da Ellen Burstyn, torna dopo 50 anni sullo schermo. Anche l’attrice torna dopo tanto tempo a rivestire i panni della figlia posseduta dal demonio. L’esorcista – il credente farà tremare anche gli appassionati del genere horror.

Condividi
Giulia Borraccino

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025