Film e Serie Tv

Film da guardare a settembre per calarsi nella perfetta atmosfera autunnale

Ci sono alcuni film che sono perfetti da guardare a settembre: ecco quali scegliere per vivere appieno l’atmosfera autunnale. 

Settembre e ottobre sono i mesi ideali per guardare film. Perché? Perché solitamente le temperature si abbassano, le condizioni meteorologiche non sono perfette e non c’è niente di meglio che rilassarsi sotto le coperte gustandosi un buon film.

Fare ciò, sia da soli che in compagnia, è un ottimo metodo per ritrovare il buon umore e recuperare le energie che si sono perse. Ma quali sono le pellicole da guardare comodamente in casa, magari sorseggiando un buon the caldo? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Film da guardare a settembre: ecco quali sono

Ci sono diversi film che rappresentano al meglio l’atmosfera autunnale. Si tratta di opere che vale la pena vedere per godersi del buon cinema. Alcuni film sono più “leggeri”, magari commedie romantiche simpatiche e spensierate, mentre altri sono stati realizzati da registi e autori di grande rilievo internazionale.

Film da guardare a settembre, i migliori per vivere l’atmosfera autunnale – Foto: ANSA (VelvetCinema.it)

Tra i film da guardare sicuramente a settembre e in autunno c’è “Harry ti presento Sally“. Un grande classico della commedia romantica, un film che fa sempre ridere e divertire, ma anche riflettere sulle relazioni, il tutto in una splendida fotografia autunnale.

Altro grande classico che fa pensare all’autunno è “L’Attimo Fuggente” con uno straordinario Robin Williams. Un film da seguire tutto d’un fiato ambientato in una location autunnale mozzafiato.

Dall’atmosfera fredda e autunnale, ma in grado di scaldare il cuore, è un altro film di Robin Williams, ovvero “Will Hunting – Genio Ribelle“. Simile per certi versi, ma unico grazie allo stile inconfondibile di Wes Anderson, c’è “Rushmore“, una favola romantica ambientata principalmente in autunno ma non solo.

Chi vuole guardare altro di Wes Anderson in tema autunnale e dallo stile eccezionale può dare un’occhiata anche al film “Fantastic Mr.Fox“, capolavoro d’animazione del regista statunitense.

Per chi ama i drammi e il romanticismo melodrammatico, allora la scelta da fare è “Autumn in New York” con una delle coppie più belle mai viste sul grande schermo: Richard Gere e Winona Ryder. Un altro film romantico/drammatico da non perdere è “Sweet November” con Keanu Reeves e Charlize Theron.

Che fare invece, se si vuole guardare un film thriller o horror sotto le coperte in piena atmosfera autunnale? Ebbene, le scelte in questo caso sono due: “Halloween” del maestro John Carpenter, del 1978 oppure “The Village” del regista M. Night Shyamalan.

Condividi
Claudio Vittozzi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025