Coming Soon

Disney compie 100 anni: l’industria dei sogni si celebra alla sua maniera

Grande appuntamento per tutti gli appassionati dei personaggi che hanno fatto la storia dell’animazione, c’è l’annuncio ufficiale

Ancora pochissimi giorni e i fan della Disney potranno riabbracciare i propri beniamini, la sorpresa che lo storico marchio ha voluto fare al pubblico è incredibile. Nelle prossime settimane verranno festeggiati infatti 100 anni dalla nascita della casa di produzione, l’occasione è particolarmente speciale.

Walt Disney infatti firmava il suo primo contratto proprio un secolo fa, prima di ricevere la proposta dall’azienda che aveva messo in onda Felix The Cat era riuscito a coltivare la passione nel suo garage. È un po’ la storia del self-made man, tanto cara alla popolazione americana. Da quel giorno in poi la sua fantasia non ha smesso di sfornare personaggi indimenticabili.

Dettagli non ne sono stati svelati molti ma le aspettative sono altissime. La data da segnare sul calendario però è già stata annunciata; gli appassionati dovranno rimanere in fibrillazione fino ad allora. Considerato quanto preannunciato, comunque, dovrebbe trattarsi di un qualcosa di epocale.

La sorpresa per i 100 anni Disney, i fan non se lo aspettavano minimamente

Un secolo di vita che in tutto il mondo si sta celebrando con feste a tema e mostre dedicate e la stessa Disney stava da tempo escogitando una piccola sorpresa per il pubblico. Si tratta del cortometraggio intitolato Once Upon a Studio, all’interno del quale verranno riproposti quasi tutti i beniamini dei fan. Un piccolo rendez-vous degli intramontabili eroi dell’animazione che dovrebbe durare circa dieci minuti.

Nel corto per celebrare i 100 anni della Disney ci saranno davvero tutti – velvetcinema.it (fonte foto YT @Walt Disney Animation Studios)

Il trailer è stato già messo a disposizione, nella clip si intravedono gli immancabili protagonistiTopolino e Minnie su tutti ma anche Trilli, Peter Pan, Bambi e poi Bolt, Vaiana di Oceania ed Elsa e Anna di Frozen. Sono solo una manciata di quelli che vedremo sfilare nell’originalissimo, saranno in totale ben 543 ripresi da 85 lungometraggi e corti. Sarà disponibile a partire dal 16 ottobre su Disney+.

Vera chicca dell’episodio crossover è che ogni personaggio manterrà la propria voce originale, tra cui quelle di Cliff Edwards (il Grillo Parlante di Pinocchio) e di Robin Williams (il Genio di Aladdin). Dan Abraham, co-sceneggiatore e regista, ha spiegato ai microfoni di ComicBook che riportarli in vita non è stato affatto facile: “Alcuni di loro sono scomparsi da tempo, quindi abbiamo dovuto trovare dei sostituti che gli somigliassero. Siamo stati pignoli, ovviamente: dovevano sembrare gli originali!”.

Condividi
Leonardo Pasquali

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025