Film e Serie Tv

Cristiana Capotondi e Cesare Bocci nel film su Margherita Hack: tutti i dettagli di “Margherita delle stelle”

Cristiana Capotondi e Cesare Bocci sono i protagonisti del nuovo film su Margherita Hack: ecco tutti i dettagli sul progetto.

Venuta a mancare il 29 giugno 2013, Margherita è stata un’esempio per molte donne di oggi, a cui consigliava spesso di non smettere di credere nei propri sogni. Lei è infatti stata la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste, dal 1964 al 1987. Ha inoltre insegnato astronomia all’Università di Trieste ed è stata membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e dei gruppi di lavoro dell’ESA e della NASA.

La Rai ha quindi voluto omaggiare la sua storia di vita con un film che è tra i più attesi di questa stagione.

Margherita Hack, arriva il film sulla sua vita: ecco quando e dove

Ad interpretare la grande scienziata italiana sarà appunto Cristiana Capotondi, che si è detta felicissima di impersonare il ruolo della famosissima astrofisica scomparsa ben dieci anni fa. Il progetto su di lei si chiama Margherita delle Stelle, e sarà un film tv diretto da Giulio Base e trasmesso su Rai 1.
Margherita Hack, arriva il film sulla sua vita (foto: Ansa) velvetcinema.it
La pellicola è inoltre stata scritta da Monica Zapelli e Federico Taddia, ed è tratta dal libro autobiografico Nove vite come i gatti di Margherita Hack, che la scienziata scrisse insieme allo stesso Taddia e che uscì nelle librerie nel 2012. Il progetto televisivo viene mandato in onda dopo i cento anni dalla sua nascita, e racconterà la parte più intima ed emozionante della sua storia di vita. Mentre la Capotondi interpreterà il personaggio di Margherita, l’attore Cesare Bocci sarà suo padre Roberto. Con loro ci saranno inoltre Sandra Ceccarelli e Flavio Parenti, che impersoneranno reciprocamente i ruoli della madre e di Aldo De Rosa, cioè il marito della scienziata.
Il film andrà inoltre a ripercorrere la vita di Margherita Hack: da bambina curiosa a ragazza libera e indipendente, fino a diventare appunto la prima donna a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste. Magherita delle Stelle è una produzione Rai Fiction – Minerva Pictures, ed è prodotto da Santo Versace e Gianluca Curti. Non sono ancora stati resi noti i dettagli sulla messa in onda, ma si pensa che la pellicola possa essere trasmessa su Rai 1 prossimamente.
Gli ammiratori della compianta scienziata non vedono infatti l’ora di riscoprire, insieme agli attori, la vita di questa donna che è stata un grandissimo esempio per molti italiani e che ha rappresentato l’Italia in tutto il mondo con la sua intelligenza sopraffina e con la sua sensibilità.
Condividi
Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025