Film e Serie Tv

10 citazioni cinematografiche da utilizzare durante una discussione

Ci sono numerose citazioni cinematografiche che si possono usare in una discussione, ecco quali sono le migliori da sfruttare ogni volta.

Alcuni film hanno una sceneggiatura indimenticabile. Infatti, ci sono dialoghi e battute che rimangono impresse nella propria mente e sono appropriate da usare quando si discute con un’altra persona.

Infatti, oltre a essere delle citazioni epiche, sono anche battute intelligenti, che invitano il proprio interlocutore a riflettere o magari a convenire in silenzio con ciò che si è appena detto. Ma quali sono le citazioni cinematografiche da usare in una discussione? Eccone 10 da ricordare sempre.

Citazioni cinematografiche: le 10 da usare quando si affronta una discussione

Ovviamente, è bene conoscere quali sono queste citazioni ma è anche importante ricordare di usarle al momento giusto. Infatti, una battuta del genere detta in modo appropriato può esaltare la propria figura e far colpo sugli altri.

Citazioni cinematografiche, le migliori da usare – Foto: ANSA (VelvetCinema.it)

La prima citazione da usare è sicuramente “Francamente, me ne infischio” del capolavoro “Via col Vento“. Una citazione da sfruttare quando non si da tanto peso alle conseguenze delle proprie azioni o si vuole sottolineare la propria superiorità.

Prendete il salvagente…questa sera c’è aria di burrasca!” è un’altra citazione, del film “Eva contro Eva“, da usare qualora in una serata in famiglia o tra amici i toni diventassero improvvisamente accesi.

E se il proprio partner scopre di un tradimento? Beh, è utile la citazione di John Belushi in “The Blues Brothers“: “Non ti ho tradito. Dico sul serio. Ero… rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C’era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!”.

Se invece si vuole affermare la propria realtà allora la citazione perfetta è quella di “Scarface” del regista Brian De Palma: “Per me due cose contano a questo mondo: le palle e la mia parola, e le ho sempre onorate tutte e due”. Chi vuole evidenziare il voler superare divieti e limiti può dichiarare che “Nessuno può mettere Baby in un angolo” proprio come viene detto in “Dirty Dancing“.

Per sottolineare chi parla sempre ma non passa mai all’azione si può dire: “Sei solo chiacchiere e distintivo!” come nel film “Gli intoccabili“. Mentre chi vuole abbandonare una serata dopo diverse scorribande può dichiarare: “Ora, se vuoi scusarmi, vado a casa a farmi venire un infarto“, proprio come fa Vincent Vega in “Pulp Fiction“.

Cosa dire in una discussione a lavoro? Ebbene, si può prendere in prestito una citazione da “Il diario di Bridget Jones” ovvero: “Se restare qui a lavorare significa trovarmi a dieci metri da te, francamente preferirei andare a pulire il culo a Saddam Hussein”.

La verità è che non gli piaci abbastanza” rivela una grande citazione sulla donne, vale a dire: “Perché fate così? Perché voi donne fate così? Perché vi fate tutte queste pippe mentali? Prendete ogni cosa che un uomo fa e la trasformate in un’altra cosa”.

Infine, l’ultima tra le citazioni cinematografiche da ricordare è: “Ho sempre pensato che la mia vita fosse una tragedia, ma ora mi rendo conto che è una cazzo di commedia” del film “Joker” con uno straordinario Joaquin Phoenix.

Condividi
Claudio Vittozzi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025