Primo Piano

La mia prediletta, la nuova serie thriller non adatta ai deboli di cuore

La mia prediletta è una miniserie thriller tratta dal romanzo omonimo di Romy Hausmann disponibile da alcuni giorni sul portale di Netflix.

L’autunno su Netflix parte con il botto. ‘La mia prediletta’ è una miniserie thriller tedesca dalla trama oscura e ricca di suspence. È tratta dal best seller della scrittrice tedesca Romy Hausmann e parla di una storia terrificante che gli amanti del genere non possono assolutamente perdere.

Un autunno spaventoso, cosi’ si configura per gli amanti del thriller l’inizio di stagione. La nuova serie Netflix, ‘La mia prediletta’, disponibile da alcuni giorni in streaming, sta mietendo molte vittime.

La mia prediletta: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova serie thriller di Netflix

Una fuga piena di terrore, una donna che scappa in mezzo ad un bosco e viene investita da un’auto e ferita gravemente. Viene condotta in ospedale insieme ad Hannah, una ragazzina che sembra essere sua figlia. Quando si risveglia non è in grado di raccontare in modo chiaro cosa le è accaduto, sa solo di essere stata rapita, stuprata e di essersi trovata a fare da madre a due bambini: Jonathan e Hannah. La donna ha ricordi frammentari del suo calvario.

Di cosa parla ‘La mia prediletta’ (foto screen YouTube) – VelvetCinema.it

La polizia inizia quindi ad indagare e a sottoporre la donna a diversi interrogatori grazie ai quali emerge che il suo vero nome non è Lena ma Jasmin. Durante l’interrogatorio la polizia inizia a scoprire le atrocità della sua prigionia. Viene fatta menzione di alcune ‘regole’ imposte da un individuo di sesso maschile “lui”.

La storia di Lena / Jasmin, nel momento in cui questa viene salvata e portata in ospedale, attira l’attenzione di Gerd Bühling e di Aida Kurz, due poliziotti che pensano di poter collegare il tutto alla scomparsa 13 anni prima di una ragazza di nome Lena, mai ritrovata. Sono tante le domande che attendono una risposta: chi è Lena e chi è Jasmin? Chi sono i due ragazzi che la donna sembra aver cresciuto come suoi figli? Dove sono stati tenuti prigionieri?

Il cast della serie ‘La mia prediletta’: efficace e credibile

Ad interpretare Jasmin, la donna sottoposta a terribili maltrattamenti è Kim Riedle. L’attrice ha fatto sul personaggio un lavoro credibile e magistrale, in cui la si vede lottare con sé stessa per avere la meglio su quella terribile condizione. La ragazzina 12enne, la giovane Hannah è interpretata da Naila Schuberth.

Aida Kurt, l’agente di polizia è interpreta da Haley Louise Jones mentre Julika Jenkins interpreta la madre di Lena, una donna distrutta dalla scomparsa della figlia, avvenuta 13 anni prima dopo una festa. La Lena che si vede in alcuni flashback invece è interpretata da Jeanne Goursaud. La serie è quindi sorretta da un cast femminile di una certa importanza e dalle loro notevoli interpretazioni.

La mia prediletta, un cast femminile eccezionale (screen YouTube) – VelvetCinema.it

Il poliziotto Gerd Bühling è interpretato da Hans Löw mentre il padre di Lena da Justus von Downányi. Il fratello di Hannah, il giovane Jonathan, è interpretato da Sammy Schreib.

La mia prediletta, una storia di sofferenza e dolore

La forza della serie ‘La mia prediletta’ giace dunque in modo palese nella potenza del romanzo, trasposto fedelmente e dalle interpretazioni magistrali degli attori coinvolti. Una storia che viene fondamentalmente trainata dalle figure femminili sopra menzionate, in un concentrato di dolore, sofferenza, curiosità e ignoranza.

La serie è disponibile su Netflix ed è suddivisa in sei puntate da 45 minuti. I più temerari possono quindi volendo, avventurarsi nella sua visione completa. Anche se vederla tutto d’un fiato potrebbe risultare ‘disturbante’. Si tratta infatti di una storia che necessita qualche momento di respiro.

La trama rammenta un po’ la famosa pellicola ‘Room’, del 2015 di Lenny Abrahamson con Brie Larson e Jacob Tremblay. Una donna tenuta prigioniera in una stanza insieme al figlio. Pellicola per altro ispirata a fatti accaduti tragicamente nella vita reale, il caso Fritzl.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025