Personaggi

Martin Scorsese puntualizza: “Sono contrario all’elenco dei migliori film”

Martin Scorsese ha fatto alcune dichiarazioni in merito alle tradizionali classifiche dei migliori film presenti in rete.

Martin Scorsese regista amato dal pubblico e acclamato dalla critica, punto di riferimento per i cinefili di tutto il mondo con pellicole importanti come ‘Taxi Driver’, ‘Casinò’ , ‘Quei bravi ragazzi’, ‘Toro scatenato’ ‘Gangs of New York’ e molti altri.

Il cineasta ha voluto specificare durante un’intervista che ci sono molte sfumature legate alle classifiche dei migliori film. Il regista ha dichiarato che non è un amante di questo genere di elenchi.

Martin Scorsese, il regista contrario alle classifiche dei migliori film, le dichiarazioni

In rete esistono moltissimi articoli che parlano dei migliori film di tutti i tempi secondo Martin Scorsese. Sono naturalmente molto consultati poiché il regista è un ovvio riferimento per i cinefili di tutto il mondo e la sua opinione è spesso un timone per gli appassionati della Settima Arte.

Tuttavia Scorsese ha voluto fare in un’intervista a Time, un’importante specifica. Ci ha tenuto a spiegare di quanto in realtà non sia propriamente favorevole a questo genere di elenchi. Il regista ha dichiarato di aver tentato nel corso degli anni di stilare delle classifiche con degli elenchi di film per lui fondamentali e ha spiegato:

Al Pacino, Martin Scorsese e Robert De Niro (foto Ansa) – VelvetCinema.it

“Nel corso degli anni ho provato a stilare elenchi di film che personalmente ritengo siano i miei preferiti, qualunque cosa ciò significhi”, ha dichiarato Scorsese.

“E poi scopri che la parola “preferito” ha diversi livelli: i film che ti hanno colpito di più, in contrapposizione ai film che semplicemente ti piace continuare a guardare, in contrapposizione a quelli che continui a guardare e da cui impari, o che provi di nuovo. Quindi sono vari. E sono sempre un po’ contrario alle liste dei “10 migliori””.

Scorsese e il sondaggio di Sight and Sound sui migliori film mai realizzati: “Quarto potere mi ha cambiato la vita”

Lo scorso dicembre, il regista ha partecipato al sondaggio di Sight and Sound dove si chiedeva dei propri film preferiti, quelli meglio realizzati nella storia. L’elenco del regista comprendeva 15 pellicole: “2001: Odissea nello spazio”, “8 e 1/2”, “Cenere e diamanti”, “Quarto potere”, “Il diario di un curato di campagna”, “Ikiru”, “Il Gattopardo”, “Ordet”, “Paisà”, “Scarpette rosse”, “Il fiume”, “Salvatore Giuliano”, “Sentieri Selvaggi” e “Ugetsu”.

Martin Scorsese si è poi sentito di fare una particolare specifica riguardo al capolavoro di Orson Welles, ‘Quarto potere’:

“Ebbene sì, c’è Quarto Potere”, ha detto Scorsese al Time. “Questo mi ha cambiato la vita. Ha infranto tutte le regole. Una delle cose che [Orson] Welles ha detto è che una delle cose migliori che puoi portare al cinema è l’ignoranza. Quando dicono che non puoi farlo, perché no?”.

Martin Scorsese (foto Ansa) – VelvetCinema.it

Dopo l’applaudita premiere al festival di Cannes potremo vedere l’ultimo lavoro di Martin Scorsese ‘Killers of the Flower Moon’ nelle sale italiane il 19 ottobre 2023. Il film, molto probabilmente, si ritroverà in molte delle prime 10 liste entro la fine del 2023.

Condividi
Marta Zelioli

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025