Serie Tv e Fiction

One Piece, dove è stata girata la serie che sta spopolando su Netflix

La produzione della serie tratta dall’anime ha individuato città e isole in tutto il mondo per ricreare fedelmente i luoghi dell’anime.

Per i pochi che non lo conoscono, “One Piece” è l’anime di maggior successo al mondo. Ora le avventure di Monkey D. Luffy e della sua ciurma di pirati sono arrivate su Netflix, in una versione live action che è subito diventata un fenomeno globale.

La produzione, consapevole che l’anime ha una fan base molto fedele, si è accertata di creare un prodotto di qualità sotto molti punti di vista. Uno degli aspetti che i fan attendevano con maggiore curiosità di vedere era la realizzazione delle location dell’anime.

Per ricreare gli straordinari paesaggi e le ambientazioni fantasiose dell’opera originale, i produttori dei One Piece hanno dovuto viaggiare in giro per il mondo, da isole esotiche a città storiche, ciascuna con qualcosa di unico da offrire. Tra le varie mete ci sono state la Spagna, il Messico e anche il Sud Africa.

Il cast di One Piece in giro per il mondo, alla ricerca della location perfetta

Uno dei luoghi in cui sono ambientate la maggior parte delle scene sono le Isole Canarie, l‘arcipelago spagnolo al largo della costa africana. Queste isole hanno offerto alla troupe una varietà di scenari mozzafiato, tra cui spiagge con acque cristalline, vulcani e pianure desertiche. In particolare, l’isola di Tenerife ha fatto da sfondo all’incontro tra Luffy e il personaggio di Chouchou.

La produzione della serie TV ha dovuto spostarsi da una parte all’altra del mondo per ricreare fedelmente l’ambientazione dell’anime (Foto Instagram @onepiecenetflix)- velvetcinema.it

Rimanendo in Spagna, la produzione si è poi spostata a Siviglia. La storica città dell’Adalusia è stata scelta come sfondo per l’isola di Alabasta. Qui, gli occhi più attenti avranno sicuramente riconosciuto la cattedrale di Siviglia, l’Alcazar e la Giralda nelle scene in cui la ciurma di Luffy aiuta la Principessa Vivi.

La serie si è poi spostata in Messico, per la precisione a Quintana Roo. Questa regione, situata nella penisola dello Yucatán, è stata usata per girare le scene ambientate sull’isola dei pesci uomini.

In Messico, la produzione ha girato diverse scene anche a Oaxaca, uno stato del sud noto per i suoi tesori archeologici e naturali. È stato il luogo scelto per rappresentare Drum Island, dove Luffy incontra Tony Tony Chopper.

L’ultima tappa della troupe è stata a Città del Capo, in Sud Africa. La città è stata scelta per girare molte delle scene all’aperto, utilizzando la straordinaria architettura delle strade e dei quartieri per portare alla vita le scene d’azione. In particolare, il quartiere storico di Bo-Kaap è stato utilizzato per le battaglie tra Luffy e il suo rivale Buggy il Clown.

Oltre ai luoghi all’aperto, Netflix ha anche utilizzato anche i set degli studi cinematografici di Città del Capo. Qui sono state girate le scene sul Baratie, il ristorante galleggiante dove lavora Sanji, e la famosa Going Merry, l’iconica nave della ciurma di Cappello di Paglia.

Condividi
Paolo Pontremolesi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025